Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, i giovani PD: nasce la consulta giovanile per la partecipazione e l'impegno di tutti
Plauso del sindaco e dell'amministrazione comunale di centrosinistra
05 agosto 2014
MOLFETTA
- Guardare oltre gli steccati di partito, risvegliare energie e interessi troppo spesso sopiti e avvalersi così del contributo della parte più vitale e dinamica della nostra società. E' questa l'ambizione della
Consulta Giovanile
, organo consultivo, partecipativo e rappresentativo che dovrebbe favorire un dialogo prolifico e permanente tra i più giovani e le Istituzioni cittadine. Il progetto è stato presentato ieri sera, nella splendida cornice di
Via Piazza
(nel cuore del Centro antico) dai
Giovani Democratici
di Molfetta. L'incontro moderato da
Nino Renna
, vicesegretario cittadino del Pd, ha visto la partecipazione del sindaco
Paola Natalicchio
, dell'assessore alle
politiche giovanili nonché vicesindaco
Bepi Maralfa
e del giovane consigliere comunale Pd
Giuseppe Percoco
, uno tra i principali promotori dell'iniziativa (nella foto: Percoco, Renna, Natalicchio e Maralfa). “Bisogna subito chiarire che questa non sarà la consulta dei Giovani Democratici, ma di tutta la città di Molfetta. E' fondamentale che ognuno agisca e collabori affinché l'amministrazione senta una prolifica spinta dal basso. Con questo passo, cerchiamo di guardare alle identità politiche e associative che si adoperano sul territorio per ridisegnare interessi e attitudini dei ragazzi”, ha affermato entusiasta Percoco che ha poi spiegato come “l'obbiettivo principale della Consulta è far sì che l'organismo funzioni nel modo più eterogeneo e plurale possibile. Vogliamo aprire una stagione che si apra al contributo di tutti, che porti a rappresentare tutti, compreso quelle associazioni che si impegnano nel quotidiano”. La richiesta della costituzione della Consulta verrà protocollata già nella giornata di oggi, mentre la bozza dello statuto dell'organismo sarà al centro di una discussione generale che coinvolgerà tutto l'associazionismo cittadino e eventuali proposte di modifica verranno prese in considerazione. L'idea è quella di portare il progetto in consiglio comunale nei primi di settembre e dopo averne incassato il sì, lanciarlo in parallelo all'apertura delle scuole. Secondo l'attuale bozza dello statuto (che è leggibile integralmente sul sito del Pd Molfetta: http://pdmolfetta.blogspot.it/p/blog-page_18.html), tutte le Associazioni giovanili con un minimo di 20 componenti e con almeno il 60% di iscritti di età compresa tra i 16 e i 30 anni, potranno esprimere un delegato che siederà nell'organismo. Gli altri componenti verranno da movimenti politici e istituti scolastici. Nella consulta siederanno anche (ma senza diritto di voto) l'assessore alle politiche giovanili (o un dipendente comunale delegato) e due consiglieri comunali, di cui uno espressione dell'opposizione. Suo obbiettivo principale è quello di “promuovere la partecipazione alla vita comunale e fornire pareri non vincolanti, sugli Atti di programmazione dell'amministrazione comunale, che riguardano le politiche giovanili”. L'organismo potrà anche gestire spazi pubblici dove promuovere progetti, incontri e ricerche di interesse giovanile. Vivo apprezzamento è stato espresso dall'assessore alle politiche giovanili,
Bepi Maralfa
: “Lo Statuto è ben perimetrato, si dà schemi precisi ed è un argomento tecnico e giuridico molto meditato. E' un ottimo punto di partenza per far sì che la Consulta diventi una guida per associazioni e gruppi di giovani. E' infatti fondamentale avere sempre gruppi di interlocuzione, in primis tra i giovani. Come amministrazione dobbiamo affrontare un precorso lungo e sarebbe impossibile farlo senza avvalersi di energie fresche”. Coinvolgere i giovani senza però nessuna discriminazione sociale né politica, chiarisce subito il vicesindaco “non dobbiamo smettere nemmeno per un istante di guardare a quei gruppi e associazioni che non hanno avuto possibilità di studio e lavoro. I giovani che hanno energia e cultura, devono dare una mano a chi non ha avuto le stesse possibilità. Questa amministrazione cerca di farlo concretamente dando laddove è possibile, una spinta economica a politiche giovanili. Politiche giovanili, è bene ricordarlo, trasversali. L'auspicio è quello che la consulta riesca a interloquire con i giovani di tutte le fasce sociali della città”. Il sindaco
Paola Natalicchio
ha invece ricordato l'impegno determinante dei Giovani Democratici “senza il quale, l'esperienza di questo nuovo laboratorio amministrativo non sarebbe mai stata possibile” per poi soffermarsi sull'importanza delle politiche giovanili: “se vengono intese come a se stanti non portano da nessuna parte ma se gli si dà la giusta importanza diventano motori di sviluppo fondamentali per la nostra economia. Un esempio su tutti, è l'esperienza virtuosa di Bollenti spiriti, uno dei buoni marchi della politica pugliese di questi ultimi anni. Abbiamo visto tanti giovani che grazie a quelle risorse sono riusciti ad attivarsi e oggi hanno raggiunto una posizione importante, pienamente autonoma e addirittura creano posti di lavoro. Non dimentichiamolo mai: da politiche giovanili felici nasce progresso e sviluppo”. © Riproduzione riservata
Autore:
Onofrio Bellifemine
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
giorgia (non la cantante)
09 Agosto 2014 alle ore 20:40:00
giorgio? giorgio chi, del lago Maggiore o del Porto Nuovo Commerciale di Molfetta?
Rispondi
giorgio
09 Agosto 2014 alle ore 13:27:00
Caro Giuseppe Percoco, visto che sei attivista politicamente con questa amministrazione non so se con fatti o con chiacchiere, pensa a proporre alla amministrazione di dare soluzione sulla dissocupazione (i dissoccupati sono sempre di più), sulla sicurezza (le auto in fiamme aumentano sempre),sulla pulizia (la città è sempre più sporca). Questi sono i problemi da risolvere
Rispondi
Classifica della settimana
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
03 luglio 2025
Attualità
Molfest poche luci e molte ombre: un evento autocelebrativo dell’amministrazione comunale di Molfetta, lontano dalla realtà
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet