Recupero Password
Molfetta, i cittadini chiedono: rimettere ordine alla Polizia municipale e ripristinare le regole di traffico e parcheggio Dopo anni di lassismo e colpevole tolleranza dell'amministrazione di centrodestra di Azzollini, va ridata dignità al corpo dei vigili urbani. La lettera di un molfettese che chiede il ritorno alla civiltà
18 giugno 2013

MOLFETTA – Crediamo che tra i primi provvedimenti che il nuovo sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, debba mettere in cantiere ci sia quello della sicurezza. Per fare questo occorre innanzitutto rimettere ordine nel corpo della polizia municipale abbandonato a se stesso e decapitato dall’ex sindaco Antonio Azzollini, con la rimozione del comandante Cap. Giuseppe Gadaleta.

La città ha bisogno di vedere i vigili in giro e soprattutto occorre ripristinare le regole del traffico e del parcheggio che in questi anni sono state completamente dimenticate (ordini superiori, non bisognava toccare amici degli amici?). E’ ora di ridare la dignità che merita al Corpo di Polizia Municipale, dopo anni di delegittimazione da parte della passata amministrazione, un intento quasi punitivo per il ruolo severo che alcuni agenti di polizia municipale avevano avuto nei confronti dei fruttivendoli “amici”. Che dire, poi, delle tolleranze verso le violazioni urbanistiche, sfociate, com’è noto, nelle note vicende giudiziarie con il seguito di arresti e incriminazioni varie?

Un lettore invia a “Quindici” una foto notturna, non molto nitida, ma che mostra comunque un modo di parcheggiare che è diventato una regola a Molfetta. Il nuovo assessore Serena La Ghezza avrà molto lavoro da fare per ristabilire le regole violate in passato proprio dal primo cittadino Azzollini che ha dato l’esempio negativo parcheggiando sempre sui marciapiedi, come “Quindici” ha più volte documentato.

«Stavo passeggiando con la mia ragazza a corso Fornari nei pressi della scuola don Bosco – scrive il lettore - e ho visto questa auto parcheggiata in questo modo strano sul marciapiede tra il semaforo e un palo della segnaletica stradale. Ma è possibile che a Molfetta ci sia tanta inciviltà?».

 

© Riproduzione riservata

Autore: Onofrio Bellifemine
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Ex
allora mi chiedo da ex , se ricevo degli ordini non posso esimermi da fare quello per cui l'amministrazione pubblica o meglio i cittadini ti pagano o peggio ancora per un ordine ricevuto e non eseguito o esguito in maniera "casereccia" . Il vigile urbano che avrà pur tanti impegni da svolgere nelle sue 6-8 ore di lavoro quotidiano , ma molti si domandano : ma quando lo vedremo uno fermo col blocchetto in mano? Ah questo però qualche cittadino già sa come finisce . Che non sarà il solito fuoco di paglia che come al solito vede al rogo solo i cittadini più deboli ? . Leggendo le denuncie su Quindici si parla di centauri , di moto belle grosse, senza omologazione delle marmitte, di auto con sterei a palla proprio come delle discoteche ambulanti, eh a proposito di ambulanti dobbiamo dirla proprio tutta? Ok allora se il problema sta nel fatto che non abbiamo un comandnate dei vigili urbani preghiamo anzi richiediamo urgentemente a questa nuova amministrazione di porre rimedio a quanto detto sopra e che i vigili puntualmente vengano messi in condizione di operare "tutti" e indistintamente e come diceva mio nonno di guadagnarsi la pagnotta . Ps è vero era più facile averla la pagnotta ma con questa amministrazione cari amici sarà dura. Quindi signori cari che dite ritorniamo a lavorare? Adesso non saranno i famosi 3 verbalucci in via San Carlo o in Villa perché al Corso ormai è terra di nessuno? Mi Sto arrivando! Che avete dato troppo tempo per fare prevenzione forse quasi un decennio e la gente ( i più maleducati) si sono abituati bene anzi benissimo.Gentilmente poi non spariamo cazzate sul fatto che i vigili hanno paura di essere minacciati o altro cosa pensavano di fare di stare fermi sotto ai semafori ? Basta dare il primo esempio e a sbattere dentro il primo bullo e poi vedrete come cambiano le cose.




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet