Recupero Password
Molfetta, Exprivia perfeziona il conferimento del ramo d'azienda “banche e finanza” alla sua controllata Sistemi parabancari srl che assume il nuovo nome di Exprivia digital financial solution srl
02 luglio 2014

MOLFETTA – La società Exprivia di Molfetta quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] rende noto che si è perfezionato con atto notarile il conferimento del ramo di azienda “Banche e Finanza” a favore della sua controllata al 100% Sistemi Parabancari Srl e, contestualmente, la società ha assunto il nuovo nome di Exprivia Digital Financial Solution Srl. Il valore del ramo, asseverato dall’esperto, dott. Nicola Frugis, iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari – sez. A n. 2231, con relazione giurata di stima, è stato determinato sulla base dei valori contabili al 31 dicembre 2013 ed è pari a Euro 9.001.000. Il testo della perizia, approvato dai rispettivi CdA della conferente e della conferitaria è disponibile presso la sede della società.

Exprivia ha sottoscritto l’aumento del capitale di Exprivia Digital Financial Solution Srl, mediante il conferimento del ramo d’azienda, con l’emissione a proprio favore di una partecipazione di nominali Euro 1.006.919 con un sovraprezzo di Euro 7.994.081, pari complessivamente a Euro 9.001.000. Il ramo di azienda conferito è costituito da 130, tra dipendenti e collaboratori, e da ricavi nell’esercizio 2013 stimati in Euro 20 milioni.

Il conferimento del ramo di azienda produce effetto dal primo luglio 2014.

Tale operazione, come già reso noto con il comunicato del 17 dicembre 2013, ha l’obiettivo di cogliere al meglio le opportunità del mercato delle soluzioni ICT per le Banche, attraverso un polo di circa 200 dipendenti e 90 clienti sul territorio nazionale e all’estero.

Continua dunque l’esecuzione del progetto di riassetto societario del Gruppo di cui il Consiglio di Amministrazione ha dato notizia già il 23 aprile 2013. La fase iniziale, che è consistita nella aggregazione per settori di mercato delle società controllate (tutte al 100%), si è conclusa il 13 dicembre 2013 con la fusione di GST Srl in Svimservice Srl, che ha cambiato la propria denominazione in Exprivia Healthcare IT Srl, preceduta dalla fusione il 15 ottobre 2013 di Realtech Italia Srl e Datilog Srl in Wel.Network Srl che ha cambiato denominazione in Exprivia Enterprise Consulting Srl.

Lo scorso 27 maggio 2014, Exprivia ha perfezionato l’operazione di conferimento del ramo d’azienda “Sanità” alla sua controllata Exprivia Healthcare IT.

Come già riportato nel comunicato stampa del 17 dicembre 2013, il progetto di conferimento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 16 Dicembre 2013, pur risultando di natura rilevante ai fini delle comunicazioni al mercato è esente dall’obbligo di redazione del Documento Informativo, così come previsto:

• dal Regolamento Emittenti (RE 11971), art. 70 e all’allegato 3B, che recita: “Devono ritenersi escluse dall’obbligo di pubblicazione del documento informativo le operazioni:

• effettuate tra l’emittente quotato e società da esso interamente controllate;

• effettuate tra due o più società interamente controllate dall’emittente”

• dalla Procedura per Operazioni con Parti Correlate che all’art.10, terzo comma, recita: “Sono escluse dalla applicazione della procedura <<omissis>> le operazioni compiute con o tra società controllate, anche congiuntamente, nonché le operazioni con società collegate, qualora nelle società controllate o collegate controparti dell'operazione non vi siano interessi significativi di altre Parti Correlate della Società”. Nel caso di specie tutte le società conferitarie sono controllate al 100% dalla capogruppo Exprivia SpA.

Benché non ne ricorresse l’obbligo, le operazioni sono state preventivamente sottoposte al Comitato Controllo e Rischi, composto in maggioranza da consiglieri indipendenti e dal presidente del Collegio Sindacale, che ha espresso il proprio parere favorevole al progetto. 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet