Recupero Password
Molfetta, dislessia e lavoro: Progetto Erasmus + in gemellaggio con Malta per i giovani pugliesi
13 luglio 2018

MOLFETTA - L'AssociazioneDyslexic Teens Dialogue” di Malta in collaborazione con “Futuro Dislessia” di Molfetta ha ideato un progetto di scambio Erasmus+ con fondi Europei allo scopo di indirizzare i ragazzi con DSA al mondo del lavoro.

 Il progetto vedrà la partecipazione di ragazzi provenienti dalla Puglia, e massiccia sarà la presenza dei ragazzi molfettesi. Grazie alla collaborazione dell’associazione “Futuro Dislessia” la base dello scambio sarà Molfetta. I ragazzi avranno l'opportunità di partecipare a differenti workshops il cui tema principale sarà la preparazione all’inserimento nel mondo del lavoro, far acquisire la consapevolezza delle proprie capacità aumentando la sicurezza in sé stessi e la propria autostima.

La lingua in uso per tutto il periodo sarà la lingua inglese, e per questo il progetto ha previsto una preparazione, per i nostri ragazzi, presso “The English Corner” di Molfetta.  Le attività previste dal programma si basano sui talenti individuali e hanno lo scopo di indirizzare i giovani ad affrontare le sfide di ogni giorno.  Il progetto si rivolge ai giovani di età compresa tra 15 e 25 anni con profilo di dislessia che stanno completando la scuola superiore/università o si stanno affacciando al mondo del lavoro. 

I workshop che faranno parte di questo progetto, mireranno alla costruzione di un CV efficace (modello Europass) e giochi di ruolo che conduranno I giovani ad affrontare un colloquio di lavoro Le competenze linguistiche saranno migliorate sia per i giovani italiani che per quelli maltesi

Il progetto coinvolge 24 giovani provenienti da Malta e dalla Puglia e sarà supportato da un team di 2 leader di progetto e 10 accompagnatori equamente divisi tra maltesi ed italiani; prevista anche la partecipazione di mentori esperti nel loro campo.  Le attività si basano sulle priorità dell'UE per i giovani e variano da workshop, visite culturali, volontariato, arti performative e creative, sport, apprendimento tra pari, cura dell'ambiente e incontro con altri giovani per sensibilizzare sull’argomento dislessia.

Ci sarà un focus speciale sull'imprenditoria e la ricerca di lavoro. Ogni gruppo di giovani presenterà quindi il proprio lavoro ai tecnici del settore, ai responsabili politici e al pubblico in generale. Al progetto si affiancheranno fasi di scoperta del territorio che li ospita, con visite guidate nelle zone d’interesse turistico e di aziende consolidate sul territorio.  Date dello scambio:  Attività A3 (MALTA – Bahar ic-Caghaq) mercoledì 1 Agosto – Mercoledì 8 Agosto 2018  Attività A4 (ITALIA - Molfetta) mercoledì 22 agosto – Mercoledì 29 agosto 2018 

Facebook: https://www.facebook.com/DTDMalta

Email: startconversing@gmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/Futuro-Dislessia-371382539947458/ Email: futuro.dislessia@gmail.com  

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet