Recupero Password
Molfetta. Asilo, dopo la denuncia di “Quindici”, via ai lavori di riparazione dell'impianto di riscaldamento I ringraziamenti della mamma che aveva sollecitato il nostro giornale ad intervenire: «Come per miracolo mercoledì mattina sono stati avviati i lavori di riparazione!»
05 febbraio 2010

MOLFETTA - Qualche volta le denunce fatte dai giornali servono. A Molfetta, dopo la denuncia della mamma di un bambino frequentante la scuola materna “Giovanni XXIII” relativa alla mancanza di acqua calda e riscaldamento, pubblicata sul quotidiano “Quindici on line” martedì 2 febbraio, http://www.quindici-molfetta.it/News.aspx?Id_News=18210 gli uffici comunali si sono attivati e hanno avviato in breve tempo i lavori di riparazione dell’impianto.

A comunicarlo a “Quindici” è la stessa mamma: «Sono a ringraziarvi per l'attenzione che avete voluto mostrare alla situazione della scuola materna XXIII. Come per miracolo mercoledì mattina sono stati avviati i lavori di riparazione!».
Non consideriamo questa una vittoria di “Quindici”, ma dei cittadini e della loro capacità di essere protagonisti, denunciando le disfunzioni dell’amministrazione comunale su servizi essenziali come quello del riscaldamento, soprattutto in giornate rigide come quelle di queste settimane.
Avevamo chiesto all’ing. Enzo Balducci (nella foto) di farci conoscere come pensava di risolvere il problema. Prendiamo atto che la migliore risposta alle sollecitazioni di “Quindici” è stata quella di far iniziare i lavori. Forse questo è il miglior esempio di collaborazione fra la stampa e la pubblica amministrazione che non considera le sollecitazioni solo come critiche al loro operato, ma segnalazioni utili a rendere un migliore servizio ai cittadini.
Quindici resta a disposizione di tutti per contribuire ad affrontare e risolvere i problemi di Molfetta.
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Tutto è bene quel che finisce bene. Epilogo a lieto fine, di una situazione incresciosa e paradossale. La prova - qualora ce ne fosse stato bisogno -, dell'importanza della comunicazione e dell'alleanza fra l'informazione e l'opinione pubblica. L'informazione seria, equa nelle sue posizioni ideologiche politiche, senza preferenze alcuna, al servizio del cittadino senza distinzioni di appartenenze partitocratiche. (Chiamatela "sviolinata" ma sento il dovere di dirlo) Questo è "QUINDICI", con la guida responsabile, eticamente rispettabilissima del suo Direttore Responsabile Felice da Sanctis, della Redazione e di tutti i collaboratori. Altre situazioni incresciose cittadine, hanno bisogno di ulteriori correzioni. Banalmente aggiungo: l'unione fa la forza, ed è qui che vorrei esporre una critica personale a quella che una volta era l"opinione pubblica", oggi in declino. Perchè la "privacy", se da una parte difende il nostro intimo, dall'altra ci fa diventare asociali. Perchè non ritornare alla istituzione e formazione dei "comitati di quartiere"? La non ingerenza nel privato, se da un lato è fondamento delle nostre libertà personali, è anche un fattore di disinteressamento reciproco. Con i Comitati di Quartiere, registrati, ben guidati e in collegamento, potremmo facilitare e velocizzare quelle che sono le esigenze cittadine, e le correzioni agli errori degli amministratori a volte distratti. Certamente c'è la necessità dell'impegno di tutti, a difendere quello che chiamiamo il "bene comune". Non chiudiamoci fra le quattro pareti di casa, una passeggiata al centro commerciale, e via così. Ritorniamo a vivere nel sociale, scambiandoci opinioni e idee, anche se contrastanti. Non releghiamo a un "padrone" le nostre esigenze e difficoltà.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet