Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, allarme topi: nuovo avvistamento in via Respa
Continuano le scorribande dei topi per la città di Molfetta. Avvistato un topo stamattina in via Respa, due giorni fa altri due topi in via Bari. Eseguita la derattizzazione della città?
20 aprile 2011
MOLFETTA
- Topi in città tra i piedi dei passanti. Questa mattina un topo ha gironzolato su via Respa, tra la Banca Montepaschi e il Comando dei Vigili Urbani, fermandosi più volte dove sono stati sistemati i nuovi cassettoni dell’immondizia e della raccolta differenziata. Altri due grossi topi, in ottimo stato di salute, sono stati avvistati dai passanti su via Bari due tra domenica e lunedì (17-18 aprile).
Invasione di topi? Possono nascondersi nella rete della fogna nera o delle acque meteoriche per uscire se disturbati o in cerca di cibo, magari passeggiano al tramonto tra un isolato e l’altro. Paura di qualche cittadino nel buttare la spazzatura quando, intorno al cassonetto, si annidano cumuli d’immondizia. Caldo e rifiuti, terreno fertile per i topi.
Non un bel biglietto da visita per Molfetta, non certo il risultato di un’attenta pulizia della città, soprattutto nel periodo pasquale quando rientrano molti molfettesi residenti in Italia e all'estero.
Il problema sarà di sicuro manifesto in periferia, soprattutto nelle nuove zone residenziali, a contatto diretto con la campagna, in passato habitat naturale di colonie di topi. È eseguita dall’Asm una ciclica derattizzazione del centro città e della periferia? Con la stagione estiva alle porte, non sarebbe opportuno intensificare la derattizzazione e la raccolta dei rifiuti per evitarne la putrefazione per strada e le scorrerie dei topi?
© Riproduzione riservata
Autore:
Angelica Vecchio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
A.T.
24 Aprile 2011 alle ore 12:48:00
Secondo me, la città rispecchia le abitudini dei cittadini.
Rispondi
Gatto Gattone
23 Aprile 2011 alle ore 07:54:00
Finalmente: è arrivata l'ora della riscossa e rivalutazione dei gatti come i veri "amici dell'uomo". (Sporchiamo anche meno dei cani: i nostri scarichi intestinali sono molto più piccoli e mangiamo anche meno).
Rispondi
angelina
22 Aprile 2011 alle ore 20:32:00
Occorrono i gatti.- Convinciamocene, usare i rimedi "naturali" è meglio. E poi la pulizia: i marciapiedi sono sempre sporchi, i netturbini non puliscono, lo scooter "aspirafeci" é scomparso, i "responsabili" (brutta parola di questi tempi) cittadini sono in coma profondo.........
Rispondi
gattolandia
22 Aprile 2011 alle ore 18:21:00
ed io che mi lamentavo dei troppi gatti in circolazione nel mio quartiere: ma sto da DIO!!!
Rispondi
Cioccolata e panna
21 Aprile 2011 alle ore 20:55:00
Cittadino "Ams si vergogna", si potrebbe sapere in che mondo vivi? La vergogna? Non esiste già da molti anni! Se così fosse, si sarebbero andati a nascondere insieme a tutti quelli che li hanno eletti. Così invece non è, e a vergognarci siamo noi per vivere in situazioni "terzomondiste". Buona Pasqua, a tutti.
Rispondi
Asm si vergogna
21 Aprile 2011 alle ore 19:51:00
Come mai l'Asm tace? Non è in grado di acchiappare i topi, oppure sono rossi di vergogna e paralizzati dalla stessa vergogna?
Rispondi
Lo zoccolo
21 Aprile 2011 alle ore 19:02:00
Finalmente un po' di serena compagnia. Che bello!
Rispondi
ciccio grande
21 Aprile 2011 alle ore 07:31:00
Attenzione Cittadini, ora c'e' il pericolo di trovarsi i topi nella sacchetta di frutta e vurdura acquistata dagli ambulanti ! Evviva le .... zoccole !!!
Rispondi
Scara Manzia
20 Aprile 2011 alle ore 19:15:00
Gironzolando su internet, trovo e leggo. "Il Topo è il primo segno dello zodiaco cinese, quindi i "topi" sono leader, pionieri e conquistatori; sono inoltre appassionati, affascinanti, carismatici, persone pragmatiche e lavoratrici. I topi sono ambiziosi e determinati. La loro determinazione li porta ad avere un incredibile controllo di se stessi e delle proprie emozioni, il che li rende capaci di esercitare un certo controllo sulle altre persone." E non solo: "Secondo la tradizione, le persone nate sotto il segno del topo tendono ad un certo punto della loro vita a cadere in crisi di identità . Si dice che coloro che appartengono al segno del "topo" debbano lavorare molto duro per ottenere qualsiasi obbiettivo si propongano nella vita." Per concludere: il Silvio è nato nel 1936....anno del TOPO.
Rispondi
China Town
20 Aprile 2011 alle ore 19:04:00
Secondo il Calendario cinese, che attribuisce ogni anno ripettivamente a uno dei 12 animali prescelti, quello che stiamo vivendo è l'anno del Topo. (???????)
Rispondi
Rat Machine
20 Aprile 2011 alle ore 19:00:00
Che sia iniziata una nuova Era? - Molti scienziati sono certi che ci sopravviveranno e che in futuro arriverà la vera "era del topo"...
Rispondi
Sti Vale
20 Aprile 2011 alle ore 18:29:00
L'inverno prossimo, allora, vedremo "I gatti con gli stivali"! Che bello......
Rispondi
Top Pato
20 Aprile 2011 alle ore 18:24:00
Ben detto e scritto Mara Mao! Molfetta è una città di "cani", facciamola diventare di "gatti" prima che i "topi" diventino i padroni assoluti delle città. Come dicasi anche dei "baroni", facciamo tornare i "conti" altrimenti poi, immaginiamo cosa succederebbe se ai "baroni" si aggiungessero anche i "topi"......come si dice: "Vedi Molfetta e poi...top(p)i!!!!
Rispondi
Mara Mao
20 Aprile 2011 alle ore 16:58:00
Dice il saggio: "Quando manca il gatto, i topi ballano". Molfetta è piena di cani, sostituiamoli con i gatti!!!
Rispondi
Speedy Gonzales
20 Aprile 2011 alle ore 14:43:00
Io Speedy, dico a voi molfettesi: "Siate fieri, siate degni della nostra presenza e della nostra colonizzazione della città tutta. Quale miglior biglietto da visita? Rallegreremo le vostre notti, così mute e silenziose. Cosa ne dite se in cambio vi offrissimo la nostra attenzione alle macchine in sosta, spaventando e allontanando i piromani? Dai ragazzi, cerchiamo un punto d'incontro senza calpestarci i piedi; siamo tutti in ottimo stato di salute, non siamo portatori di malattie, anzi, a constatare quello che si vede in giro e in largo per la città e sui vostri marciapiedi, ho l'impressione sia il contrario. Auguro a tutti voi una serena Pasqua, e lasciate che lo sia anche per noi, come si dice: "vivi e lascia vivere". Squitt, squitt!!!
Rispondi
aquila reale
20 Aprile 2011 alle ore 13:53:00
Accidenti c'è da preoccuparsi, toponi in pieno centro e in periferia che accade? Molfetta è proprio una città sporca. Asm datti da fare, avvia una rapida derattizzazione, anche davanti ai venditori di frutta e verdura per strada, visto che il sindaco li ha autorizzati...
Rispondi
Classifica della settimana
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
29 novembre 2023
Primo Piano
Tutto sullo scandalo del porto e il blitz della Guardia di Finanza: un arresto e 6 indagati sull’ultimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola a Molfetta. Nomi degli indagati e particolari
28 novembre 2023
Politica
Dopo i pasticci delle ultime elezioni con ritardi biblici ad alcuni seggi, il Comune di Molfetta riordina il numero degli elettori
25 novembre 2023
Cronaca
Anche i Club Rotary del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) impegnati contro la violenza alle donne
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet