Molfetta al setaccio dei carabinieri: tre arresti
MOLFETTA - E' di tre arresti e 15 contravvenzioni il bilancio di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a prevenire e reprimere la commissione di reati in genere attuato nella giornata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta. L'attività si inserisce in un più ampio contesto che vede il Reparto impegnato in serrati e pressanti controlli finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini.
Dieci uomini e cinque mezzi impegnati in una operazione nel corso della quale tre persone sono state arrestate. Si tratta della 26enne I.R., del 21enne Alessandro Tenardi e del 26enne Ignazio Spagnoletti. La prima, raggiunta da un provvedimento di aggravamento degli arresti domiciliari, è stata rinchiusa nel carcere di Trani dovendo rispondere di violazione delle prescrizioni inerenti alla predetta misura.
Stessa sorte è toccata agli altri due, arrestati in esecuzione di altrettante ordinanze di
custodia cautelare rispettivamente per estorsione e per furto aggravato. Il 21enne, il 23 e 24 giugno scorsi, dopo essersi impossessato di un quadro elettrico sradicandolo in un cantiere di Molfetta, ha preteso 150 euro dal custode in cambio della sua restituzione. Il 26enne invece, sempre nel mese di giugno di quest'anno, dopo essersi introdotto in un panificio del luogo, approfittando di una distrazione del proprietario si è impossessato della chiave di un furgone utilizzato dallo stesso per la consegna del pane ed è poi fuggito via a bordo dello stesso mezzo.
Nel corso del servizio, inoltre, sono state effettuate 10 perquisizioni personali, ispezionati 3 esercizi pubblici, controllate le posizioni di 12 persone sottoposte a misure di sicurezza e/o prevenzione. Durante le attività di controllo alla circolazione stradale, infine, sono state elevate 15 contravvenzioni al codice della strada, 26 gli autoveicoli fermati e 45
le persone identificate.