Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Mindfulness”, un nuovo metodo meditativo per aumentare la propria resilienza oggi a Comitando a Molfetta
07 maggio 2014
MOLFETTA
- Il 12° meeting di “città sane”, organizzato dalla rete italiana OMS (Organizzazione Mondiale Sanità) tenutosi a Molfetta lo scorso 12 aprile, ha avuto come tema principale il concetto di “resilienza”.
In psicologia, la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà.
Bene, è possibile poter aumentare la propria capacità di fronteggiare efficacemente le contrarietà e dare nuovo slancio alla propria esistenza? Se si, in che modo?
È qui, che entra in gioco la “mindfulness”, un’attitudine umana universale: è l’intenzionale, non giudicante, modalità di essere attenti, con la mente e con il cuore, al dispiegarsi dell’esperienza, nel momento presente. In tal modo una persona può interrompere i propri abituali automatismi di reazione. Si tratta di imparare a schiacciare il tasto “pausa”, per evitare di continuare a mettere in atto reazioni comportamentali inadeguate o rappresentazioni del sé non autentiche: questo è un passaggio cruciale per recuperare il benessere psicologico e l’integrazione mente-corpo.
È l’essere consapevoli di dove sono la propria mente e il proprio corpo, momento dopo momento, con accettazione non giudicante. L’ideatore di questa atipica modalità meditativa è il prof. Jon Kabat-Zinn che ha messo a punto anche un interessante insieme di pratiche che accompagnano il percorso meditativo: le pratiche di consapevolezza nel mangiare, le pratiche di consapevolezza in movimento, le pratiche di consapevolezza sul respiro, sensazioni, emozioni, pensieri e le pratiche di consapevolezza nel camminare.
C’è tanto altro da scoprire sulla “mindfulness” ed è per questo che Comitando ha invitato due eccellenti istruttori di questa disciplina, il dott. Damiano Rana e il Docente Universitario di Filosofia Antonio Gentile, che approfondiranno l’argomento anche in vista del primo corso di mindfulness a Molfetta, previsto per il prossimo autunno in Comitando. L’ appuntamento è per questa sera alle ore 19 presso la sede di Comitando in via Ugo Bassi 10.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet