Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Mi chiamo DONNA… ‘Quadri’ ed Esperienze degli studenti del Liceo “Fornari” di Molfetta
07 marzo 2018
MOLFETTA
- Il castello Svevo di
Trani
e gli studenti del Liceo Statale ‘Vito Fornari’ di
Molfetta
nella suggestiva location del Castello Svevo di Trani che, giovedì 8 marzo, hanno organizzato la manifestazione ‘Mi chiamo DONNA... ‘quadri’ ed esperienze’. ‘Mi chiamo DONNA’ nasce come lavoro finale del percorso di Alternanza Scuola-Lavoro 2017-18, realizzato dalla classe IV A/L del Liceo Linguistico, delle Scienze Umane ed Economico Sociale ‘Vito Fornari’ di Molfetta, svoltosi dal 19/2/18 al 6/3/18 presso il Castello Svevo di Trani A partire dalle ore 16 di giovedì 8 marzo il Castello accoglierà una serie di attività culturali, tra cui un Reading letterario - anche nelle lingue straniere di studio nel Liceo Linguistico (inglese, francese e tedesco) - performance di danza moderna e canto che hanno per protagoniste figure femminili significative, del passato e del presente, con lo scopo di mettere in risalto come sia cambiato il ruolo della donna, fino alla realtà complessa della società odierna. Saranno drammatizzati, inoltre, scorci di vita o riflessioni di personaggi femminili che hanno affermato la loro dignità, il loro valore di persone libere e la loro indipendenza. Saranno organizzati laboratori didattici gratuiti riservati ai bambini dai 6 ai 10 anni, in linea con le attività proposte agli adulti per riflettere sulla dimensione della femminilità.
Bebe Vio, Jane Austen e Frida Kahlo
sono solo alcune delle personalità su cui gli studenti hanno concentrato il proprio interesse e vorrebbero condividerlo con coetanei ed adulti del territorio. Il Castello Svevo, che per l’occasione si trasforma in un vivace incubatore culturale, aperto alla fruizione di visitatori di tutte le età, promuove tali esperienze come previsto dalle attuali indicazioni del Ministero dei Beni Culturali e del Polo Museale della Puglia. Il biglietto d’ingresso al Castello è di € 5.00 a persona, ridotto € 2.50 (18-25 anni), gratuito (minori fino ai 18 anni). L’ingresso alle scolaresche è gratuito su prenotazione e presentazione elenco dei partecipanti. Per l’evento e i laboratori didattici non si prevede l’integrazione al biglietto d’ingresso. Per info:
pm-pug.castelloditrani@beniculturali.it
0883506603 Per ulteriori informazioni: Nova Apulia scarl, Castello di Trani, Piazza Manfredi Re, 16 tel. 0883.500117, e-mail:
castello.trani@novaapulia.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ludovico il sempre meno fico
07 Marzo 2018 alle ore 01:50:33
Piacere - mi chiamo UOMO! E vai, mazzate a non finire! Piacere d''averti conosciuta. - Anch''io. E vissero felici, contenti e.........mazziati. - "Quando si trova un coniuge ammazzato, la prima persona inquisita è l’altro coniuge: questo la dice lunga su quel che la gente pensa della famiglia." (George Orwell)
Rispondi
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet