Recupero Password
Mezza giunta, dirigenti e tecnici comunali, circa 40 indagati dalla Procura per i lavori del porto di Molfetta
17 aprile 2010

MOLFETTA - Tornano a far discutere e a scuotere il Palazzo i lavori per la costruzione del nuovo porto commerciale di Molfetta, l’opera fortemente voluta dal sindaco di centrodestra sen. Antonio Azzollini che finora ha creato solo problemi, grattacapi ed esborso di denaro pubblico per risarcimenti danni per 7,8 milioni di euro a carico dei cittadini.

Questa volta mezza giunta comunale è finita sotto inchiesta da parte della Procura della Repubblica di Trani per i lavori al porto. Le accuse sarebbero di lottizzazione abusiva e danneggiamento ambientale.
Ad essere indagati sarebbero una quaratina tra amministratori, funzionari e tecnici comunali per presunti illeciti nelle procedure di affidamento dei lavori ed eventuali conflitti di interesse fra imprenditori, tecnici e amministratori comunali.
La notizia è venuta fuori dopo la richiesta di proroga nella prosecuzione delle indagini avanzata dal sostituto Procuratore della Repubblica di Trani Antonio Savasta che ha chiesto più tempo per avere la possibilità di servirsi di consulenze tecniche di ufficio.
Nelle’elenco degli indagati ci sarebbero fra gli altri il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Pietro Uva, gli assessori Anna Maria Brattoli, Mauro Magarelli, Giulio La Grasta, Enzo Spadavecchia e Leo Petruzzella, oltre alla consigliera comunale Carmela Minuto. Ad essi si aggiungono l’ex assessore Mimmo Corrieri, oggi city manager del Comune e il responsabile dell’Ufficio tecnico ing. Enzo Balducci, che segue direttamente la vicenda del porto.
Ad essere indagato sarebbe anche il sindaco Antonio Azzollini, il cui nome è venuto fuori insieme agli altri, ma la Procura di Trani avrebbe smentito il suo coinvolgimento.
Insomma, è tutto ancora nebuloso, dalle indiscrezioni che sono filtrate sembra che si ipotizzi la distruzione di un’intera colonia di Posidonia, una pianta acquatica necessaria al ripopolamento ittico-faunistico dell’Adriatico, tutelato, perciò, dalla Comunità europea. I lavori del porto non avrebbero tenuto conto della presenza di questa colonia (collocandola molto più distante dalla zona interessata dai lavori) e per tale motivo, oltre ai dirigenti e tecnici comunali, sarebbero stati indagati anche funzionari del Ministero dell’Ambiente che avrebbero fornito le necessarie autorizzazioni. Di qui il reato di lottizzazione abusiva e danneggiamento ambientale.
Nell’altra inchiesta della Procura di Trani seguita dal sostituto Procuratore Michele Ruggiero, si ipotizzano irregolarità nell’aggiudicazione dei lavori.
Come si ricorderà nelle scorse settimane più volte agenti della Corpo Forestale dello Stato si erano recati sia negli uffici comunale sia negli studi di professionisti e tecnici legati all’amministrazione comunale per sequestrare documenti relativi sia ai lavori del porto sia ad altre indagini in corso in materia edilizia.
Una bufera che coinvolge l’amministrazione comunale di centrodestra e che è destinata a clamorosi sviluppi in questa vicenda sempre più contorta del fronte del nuovo scalo commerciale che appare sempre più un porto delle nebbie.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


1)Cara AT, “la Magistratura Italiana ha fatto mostra di funzionare”, condivido in pieno, e ha fatto “mostra di funzionare” anche in questa occasione. “Mancano i finanziamenti, mancano le dotazioni, manca questo e manca quello...” (per reprimere l'ordinaria criminalità ...), eppure quando decidono di DISPIEGARE LE FORZE, per perseguire un TEOREMA PRECOSTITUITO A PRIORI, tutte queste difficoltà strutturali, scompaiono di colpo! Come mai!? Chi li controlla veramente questi!? Possono stravolgere in un istante le vite di ognuno di noi, e lasciar correre l'amico dell'amico, permettergli di agire indisturbato sotto l'ombrello protettivo... Questo è quello che vediamo noi, nella quotidianità, dal basso! Non è più la politica che CIRCOSCRIVE LA TERRA DI NESSUNO!!! Tutti sanno, di certe convivialità, e tutto ciò che ruota intorno conoscenze, affari, interessi di amici e amici degli amici e parenti... Tutta “questa vasta platea”, stranamente, non entra mai "in discussione" sotto i riflettori della Procura. Problemi: denunce che si bloccano, non “camminano”, copiosa documentazione prodotta, “richieste di archiviazione”... DEVO CHIARIRE OLTRE??? MI CONSTA IL FORUM ESSERE LETTO DA GENTE INTELLIGENTE, POCHE PAROLE BASTANO! ECCO DOVE STA L'ASSENZA DI CREDIBILITA' QUANDO DECIDONO UN INGENTE DISPIEGAMENTO DI FORZE (con enorme dispendio di energie, e finanziamenti che... guarda caso... per queste operazioni scopriamo esservi eccome... - QUINDI CI SONO! -) per sapere SE IL MOLO E' STATO O MENO COSTRUITO SULLA POSEIDONIA!!! L'ASSENZA DI CREDIBILITA' DELLE “PRIME DONNE” E' A MONTE, MOLTO A MONTE... VOLETE UN ESEMPIO? PINTO! L'EX DIRETTORE ARTISTICO DEL PETRUZZELLI! RICORDATE? ROVINATO DA VENTI ANNI DI INDAGINE! PINTO E' INNOCENTE! OGGI! DOPO 20 ANNI! SI SCOMODO' FINANCO UN CADAVERE ... FATE LE VOSTRE RICERCHE... IL MODUS OPERANDI... E' QUELLO!!! LA POLITICA GIUDIZIARIA CHE SI STA SEGUENDO E' LA STESSA!!! PERICOLOSA PER LA CREDIBILITA' DELLA STESSA MAGISTRATURA!



2) LE NOSTRE CITTA' AFFOGANO NELLA CRIMINALITA', NEI TRAFFICI ILLECITI, NELLE TRUFFE E IN COLLUSIONI DI GENTE CHE HA MILLE DIRAMAZIONI... (fin dove non s'immagina...) E FUORI DAL PALCOSCENICO DELLA POLITICA, AGISCE IN MANIERA INDISTURBATA... COME MAI LA PROCURA, COSI' “ATTENTA” ALLE COLONIE DI POSEIDONIA, NON RIESCE A VENIRE A CAPO, DI QUESTE SITUAZIONI??? “I REATI NON SONO ASTRATTAMENTE IPOTIZZABILI” ... FOMULA CHE LA DICE LUNGA, E FORMULA ALL'INTERNO DELLA QUALE, FUORI DAGLI ONORI DELLE CRONACHE, “SUCCEDE TUTTO ED IL CONTRARIO DI TUTTO”. Fuori dagli onori delle cornache vi sono delle "aree grigie". una volta era la PoliticA A CIRCOSCRIVERLE, QUESTE AREE... OGI SUBENTRANO ALTRO TIPO DI FATTORI... QUI DOPO DUE ANNI, SIAMO ANCORA AL “... LE ACCUSE SAREBBERO...” VERAMENTE MOLTO POCO, DOPO DUE ANNI DI INDAGINI E DOPO TONNELLATE DI CARTE SEQUESTRATE. SIGNORI!!! DIREI ANZI NULLA!!! QUAL'E' IL LIVELLO DI PRODUTTIVITA', ALLO STATO ATTUALE, DI UNA SIMILE “CAMPAGNA MILATAR GIUDIZIARIA” CON GRANDE DISPIEGAMENTO DI FORZE??? VE LO DICO IO: ZERO!!! Che cosa dobbiamo commentare??? Il fatto che 40 persone sono indagate, perché "forse", "potrebbe essere che", "non si sa ancora con certezza", IL PORTO SAREBBE STATO COSTRUITO SULLA POSEIDONIA???DOBBIAMO COMMENTARE il fatto che dopo due anni, non è stato possibile formulare ANCORA!!! alcuna ipotesi specifica di accusa nei confronti di queste persone??? E' GIUSTO CHE QUESTE QUARANTA PERSONE, RESTINO SBATTUTE SULLE PRIME PAGINE DEI GIORNALI PER I PROSSIMI (MINIMO DIECI ANNI A VENIRE), PER UN'IPOTESI... QUELLA CHE... ALLO STATO ATTUALE E' E RESTA UN'IPOTESI!!!

3)MA VOGLIO CONCLUDERE QUESTO MIO PRIMO INTERVENTO SULLA VICENDA CON UN QUESITO: PREMESSO CHE NON SONO BERLUSCONIANO O AZZOLINIANO, E' LEGITTIMO CHE UNA PROCURA SCONVOLGA LA VITA AMMINISTRATIVA DI QUALSIASI ENTE (SIA ESSO DI DESTRA O DI SINISTRA), PER CIRCA DUE ANNI SENZA CONCLUDERE ALCUNCHE' E SI ACCINGA PER ALTRI DUE ANNI A SVOLGERE ULTERIORI INDAGINI, PER ARRIVAR O TENTARE DI DIMOSTRARE, QUEL CHE E', ALLO STATO ATTUALE, OCCORRE RIBADIRLO, SOLO UN “INTIMO CONVINCIMENTO” DI UN MAGISTRATO??? NEI PAESI CIVILI, DOPO UN ANNO, SI SA GIA', SE UN AMMINISTRATORE E' COLPEVOLE O INNOCENTE DI QUALCOSA! Qui da noi, qualsiasi cittadino, una volta entrato nel girone infernale, anche se innocente, dopo venti anni, ha comunque la vita già rovinata!!! ATTENTI: QUELLO CHE ERA UNA VOLTA “IL PORTO DELLE NEBBIE”, OGGI, E STRANAMENTE, SI E' TRASFORMATO IN UN “AVANPORTO D'ASSALTO”... PER I POLITICI INTENDO... (e non parlo del porto reale...), NON ANDAVA BENE PRIMA E NON VA BENE ADESSO. NEI PAESI NORMALI, ESISTE UNA VIA DI MEZZO: I GIUDICI CHE NON FANNO POLITICA DALL'INTERNO DELLE PROCURE, A FOVORE O CONTRO!!! E NON PARLIAMO DELLE INTERCETTAZIONI!!! QUANDO NON SI CAVA UN RAGNO DAL BUCO (SEMPRE!!!), TI VENGONO A SCONVOLGERE LA VITA PRIVATA IN MANIERA VIOLENTA FINANCHE NEL BUCO DEL C...!!! NO!!! SIGNORI!!! SAPPIAMO TUTTI CHE NON SI FA POLITICA IN MANIERA CENTRALISTA ED ARROGANTE!!! MA SAPPIAMO ANCHE NOI TUTTI, CHE NON SI FA GIUSTIZIA IN QUESTA MANIERA “MILITARE”, ROSSA O NERA CHE SIA!!! MA... SOPRATTUTTO... A CORRENTE ALTERNATA!!! ...F.R...



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet