Metti il sole in Comune, si parla del problema energetico a Molfetta
Lunedì 7 aprile alle 18 nella Sala Turtur, presentazione del progetto del Dipartimento di Chimica delle università di Bari e Bologna
MOLFETTA - Si terrà lunedì 7 aprile alle ore 18 presso la “Sala Turtur”, a Molfetta, la Conferenza di Presentazione del Progetto Pilota “Metti il Sole in Comune”, condotto dal Dipartimento di Chimica Industriale e dei Materiali dell'Università di Bologna e dal Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari.
L'iniziativa vuole porre l'attenzione sul problema energetico, più che mai attuale, con particolare riguardo alla valutazione dei reali contributi che le energie rinnovabili e alternative sono in grado di offrire rispetto al fabbisogni energetici in crescita.
Lo scopo è quello di costituire un quadro di programmazione nel medio- lungo termine per mettere in atto azioni concertate atte a coprire il fabbisogno energetico del Comune tramite strumenti di riduzione dei consumi, risparmio energetico ed efficienza energetica e, inoltre, produzione di energia sul territorio tramite l'utilizzo di risorse di energia rinnovabile.
Confermando l'attenzione finora riservata ai temi della tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente, anche il Comune di Molfetta assicura un proprio contributo attraverso il coinvolgimento degli Organismi di partecipazione “Progetto Cittadino Città Sane-OMS” ed Agenda 21 locale, in una visione eco-sistemica e “ di filiera” che interpreta la salute come il prodotto di una sequenza processuale di decisioni ed azioni connesse, in modo interdipendente, l'una all'altra.
La dott. ssa Antonella Bellomo, Commissario Straordinario del Comune di Molfetta, introdurrà l'incontro.
Interverranno alla discussione Leonardo Setti del Dipartimento di Chimica Industriale dell'Università di Bologna e Gianluigi de Gennaro del Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Bari.