Marciapiedi impraticabili intorno all'anfiteatro di ponente a Molfetta, la denuncia di un lettore di Quindici
Proprio dove in questa settimana c'è stata la rassegna di teatro per ragazzi “Ti fiabo e ti racconto” seguita anche da molti forestieri
MOLFETTA - Riceviamo da un nostro lettore l'ennesima segnalazione in merito alla condizione di sporcizia in cui versano alcune zone della nostra città. Questa volta sotto l'occhio critico dei molfettesi è finita la zona della città intorno all'anfiteatro di ponente, che in questa settimana ha ospitato il festival di teatro per ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”. Come il nostro lettore ci ha segnalato i marciapiedi intorno al parco sono sporchi e impraticabili. L'evento da anni rappresenta una vetrina per Molfetta ed è seguito anche da spettatori provenienti da altre città che prima di entrare al teatro assistono ad altro genere di indecorosi spettacoli. Ma non siamo stanchi di ricevere questo tipo di lettere, anzi le pubblichiamo con piacere perché spesso siamo accusati di essere eccessivamente critici nei confronti della nostra città e ci consola che anche i nostri lettori siano altrettanto esigenti quando si tratta della pulizia e del rispetto delle regole nella nostra città. Per questo continuateci a segnalare e denunciare le disfunzioni e gli aspetti critici della nostra città, noi vi offriremo spazio sperando che chi di dovere, abituato solo a lustrare gli interventi effettuati, cominci a ripulire la città anche nelle zone segnalate dai nostri lettori.
Egregio Direttore, credo che ormai Lei sia stanco di raccogliere segnalazioni e quant'altro in ordine alla pulizia della nostra città. D'altra parte Lei e il suo giornale non può che fare da megafono alle lamentele dei cittadini che hanno ancora un barlume di civiltà e che non accettano questa vocazione al suicidio delle buone maniere, delle regole, del rispetto per gli altri o semplicemente al pretendere che le strade ed i marciapiedi siano banalmente “praticabili”. Lei e il suo giornale in questo momento storico siete diventati come l'amico fidato al quale raccontare i propri segreti, le proprie rabbie e delusioni. Bene, Le racconto un 'ulteriore episodio a cui ho assistito.
Nella settimana appena trascorsa saprà benissimo della manifestazione “Ti fiabo e ti racconto”; bene, anzi male perché Lei avrebbe dovuto vedere lo stato dei marciapiedi che costeggiano il parco di ponente, sede della manifestazione. Soprattutto il lato oggetto di entrata del parco era quello più sporco e pieno di escrementi di cane (alcuni anche voluminosi) ma soprattutto di pezzi di bottiglie rotte che come certamente capirà erano pericolosissimi per le centinaia di bambini e genitori che transitavano da quelle parti. E' vero Lei dirà che la colpa è nostra perché evidentemente qualcuno avrà lasciato il proprio cane fare bisogni dove non doveva, qualcuno ha rotto bottiglie dove non doveva, ma, è anche vero che detto questo, qualcuno è anche pagato a pulire laddove purtroppo qualcuno sporca. Lasciamo far fare ad altri la prevenzione e l'educazione al senso civico, ma, a giudicare dallo stato degli “oggetti” da domenica 6 Luglio a ieri venerdì 11, Le assicuro che il numero dei rifiuti era lo stesso se non aumentato.
Noi grandi ormai siamo quasi abituati e forse rassegnati a questo stato di cose ma, ciò che più ti colpiva era il raccomandare a innocenti bambini di scansare a mo' di slalom tutto ciò che incrociavano sui marciapiedi. E questo francamente era deprimente perché credo che tutti noi speriamo che almeno loro siano più fortunati e che possano vivere in una città migliore. Speravo che l'amministrazione degnasse di migliore attenzione questo sito non fosse altro perché uno dei pochi che i bambini possono frequentare. Forse non è abbastanza vicino al porto, non trova?
Leonardo de Candia