Recupero Password
Maggio Sportivo 2010: tre giorni di emozioni, amicizia e sport giovanile ad altissimo livello Sannicandro: "Un evento che rinsalda le relazioni fra i due Paesi". Barbone: "Il rapporto col Montenegro oltrepassa i confini sportivi"
25 maggio 2010

BARI - Tre giorni di emozioni, amicizia e soprattutto tanto sport. Il Maggio Sortivo Barese 2010, evento sportivo internazionale giovanile organizzato da CONI Puglia e CONI Bari con la collaborazione dei Comuni di Bari, Molfetta e Giovinazzo, non ha deluso le attese, regalando alla provincia di Bari un week end all'insegna della competizione giovanile ad alto livello tra le selezioni di Italia (rappresentata da atlete e atleti pugliesi) e Montenegro.
La manifestazione è cominciata ufficialmente venerdì 21 maggio. Alle 12, le nazionali giovanili del Montenegro sono state accolte presso la sala consiliare del Comune di Bari dall'Assessore allo Sport, nonché presidente del CONI Puglia, Elio Sannicandro e dal membro della Giunta Nazionale del CONI, Michele Barbone. "E' un piacere ricevere a Bari gli amici montenegrini - ha dichiarato Sannicandro - e dico amici perché è la mia esperienza di uomo di sport a confermarmelo. In tanti anni ho avuto la fortuna di recarmi in Montenegro parecchie volte, in svariate vesti, e sempre mi è stata riservata un'accoglienza splendida. E' nostro dovere, durante questo Maggio Sportivo Barese 2010, ricambiare con la medesima ospitalità".
Ma il momento più entusiasmante della manifestazione è giunto con la cerimonia inaugurale, svoltasi al PalaBalestrazzi di Bari nel pomeriggio di sabato. Le due delegazioni, italiana e montenegrina, hanno sfilato davanti al pubblico che gremiva l'impianto barese "scortate" dalle rappresentative giovanili delle federazioni pugliesi affiliate al CONI, che hanno ricreato sul parquet un grande tricolore che ha reso omaggio agli imminenti festeggiamenti per il 150° anniversario dell'unità d'Italia. "Sono fiero di poter celebrare alla presenza di tutti questi atleti il 25esimo anniversario della manifestazione - le parole di Michele Barbone, membro della Giunta Nazionale del CONI -.
Tra Italia e Montenegro esiste una relazione che va oltre lo sport e l'agonismo. Vorrei ricordare che lo scambio culturale e sportivo, anche attraverso il Maggio Barese, non si è mai interrotto, anche durante i momenti bui della guerra nei Balcani. Ebbene, è per tutti noi una gioia immensa poter assistere ancora una volta, in un clima finalmente di pace, a questo evento.
E poterlo dedicare a Lale Martinovic (gli è stato intitolato il trofeo di tennistavolo), il compianto presidente del Comitato Olimpico montenegrino che con la propria passione ha reso possibile tutto ciò".
Al termine del protocollo d'apertura e dell'esecuzione degli inni nazionali si è lasciata finalmente la parola al campo, con il match di basket femminile. La vittoria è andata alla selezione ospite, che si è imposta alle padrone di casa per 80-62, in una partita vivace e spettacolare che ha visto comunque le azzurre mai dome lottare per il successo fino agli ultimi minuti della contesa.
Domenica la "carovana" del Maggio Sportivo si è trasferita a Giovinazzo e a Molfetta per le gare, rispettivamente, di calcio a cinque maschile e tennistavolo. Italia e Montenegro si sono equamente divise la posta. Successo degli azzurrini nel calcio a cinque, sebbene solo dopo la lotteria dei calci di rigore (3-3 al termine dei tempi regolamentari).
Nel tennistavolo, sia nei singolari che nei doppi, dominio invece del Montenegro, che ha così portato a casa, in una sorta di spareggio a colpi di racchetta, il trofeo Lale Martinovic e la vittoria finale del Maggio Sportivo Barese 2010.
Lunedì le nazionali del Montenegro hanno effettuato una visita alle Grotte di Castellana prima di dirigersi al porto per il ritorno a casa. Si tratta però solo di un arrivederci. A settembre è prevista infatti la tanto attesa "rivincita" in casa montenegrina, ancora con le stesse discipline a farla da protagoniste.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet