Recupero Password
Le sue maggiori opere
15 maggio 2014

Mo n u m e n - to ai caduti per la Patria -Città di Noicattaro. Monumento ai marinai d’Italia -Città di Bisceglie. Sacrario militare realizzato nel cimitero di Bisceglie composto da altare in pietra a massello decorato con simboli in bronzo e grandi pannelli in bronzo fuso collocati alle pareti dell’ingresso del sacrario. Monumento per la città di Trani ai suoi marinai (in fase di progettazione e realizzazione). Concorso nazionale per opere artistiche vinto presso l’ospedale di Conversano con stele marmorea alta sette metri composta da cinque blocchi monolitici di marmo bianco di Carrara e due grandi pannelli di bronzo fuso collocati all’ingresso dello stesso ospedale; in più vi sono altre opere posizionarte all’interno del nosocomio. Grande pannello raffigurante le fatiche di Giasone alla conquista del villo d’oro – ristorante Giasone, Ruvo. Via Crucis in terracotta – Chiesa di San Domenico, Ruvo. Altare maggiore con angelo in bronzo fuso e patinato in oro – Chiesa S.S. Redentore, Ruvo. Pala di altare con crocifisso in terracotta – Cappella dell’ospedale di Molfetta. Medaglia commemorativa di Gaetano Salvemini emessa in occasione delle 5 Giornate Salveminiane svolte nella città di Molfetta e patrocinate interamente dalla Provincia di Bari. Via Crucis in 15 stazioni – Cattedrale di Terlizzi. Grande altare quadrangolare ambone e fonte battesimale finemente realizzati in pietra a massello locale – Basilica della Madonna dei Martiri, Molfetta. Via Crucis in 15 stazioni in terracotta patinata color bronzo pompeiano – Basilica della Madonna dei Martiri, Molfetta. Portale in bronzo fuso – Chiesa di San Domenico, Molfetta. Prezioso altare scultoreo in marmo bianco di Carrara e ambone scultoreo anch’esso eseguito in marmo bianco di Carrara – Chiesa di San Gennaro, Molfetta. Gran portale di bronzo fuso – Chiesa di San Gennaro, Molfetta. Gran tabernacolo in bronzo fuso – Chiesa San Pio X, Molfetta. Via Crucis in 15 stazioni – Chiesa San Pio X, Molfetta. Grande Via Crucis in 15 stazioni – Casalini, Cisternino. Via Crucis di 15 stazioni realizzata per la chiesa di San Rocco distrutta dal terremoto e poi riedificata nella città di Lioni. Concorso nazionale per opere artistiche presso la piscina olimpionica di Bari per una scultura a tutto tondo in bronzo. Via Crucis nella chiesa della Sacra Famiglia, Molfetta. Ambone scultoreo per la chiesa di San Bernardino, Molfetta. Via Crucis in terracotta posizionata nel chiostro dell’Abazia delle Tre Fontane, Roma. Concorso nazionale vinto per un’opera bronzea a tutto tondo presso l’Istituto Superiore Industriale “Modesto Panetti”, Bari. Via Crucis bronzea – Parrocchia Cuore Immacolato di Maria, Molfetta. Via Crucis realizzata presso la chiesa del Monastero Clarisse S. Chiara, Bisceglie.

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet