Le finalità della Molfetta porto
L’art. 2 dello Statuto societario stabilisce l’oggetto sociale nei seguenti punti: a) la richiesta al Governo, alla Regione e altri Enti pubblici di competenza, di speciali provvidenze e concessioni a favore del Porto di Molfetta e delle attività imprenditoriali connesse; b) l’esecuzione di opere portuali, viarie, ferroviarie, edilizie, industriali, commerciali ed artigianali per detto Porto; c) l’acquisizione di aree ed eventuali infrastrutture esistenti nel territorio del Comune di Molfetta per lo sviluppo ed il potenziamento portuale; d) l’attività di promozione, incentivazione e coordinamento di iniziative pubbliche e private per lo sviluppo e la realizzazione di insediamenti sociali e produttivi, volti a potenziare e sviluppare le attività portuali; e) la gestione del patrimonio immobiliare e mobiliare di pertinenza della società; f) la gestione dei servizi portuali; g) la gestione di rapporti contrattuali, anche per conto di terzi, relativi alla esecuzione di opere portuali, viarie, ferroviarie ed edilizie connesse alle strutture portuali; h) l’uso, in regime di concessione, di aree, beni ed impianti demaniali nell’ambito portuale; i) l’appalto di lavori di manutenzione delle parti comuni dell’area portuale e le forniture di servizi generali ed attività connesse.