Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Le corde del Mediterraneo suonano a Molfetta
14 agosto 2018
MOLFETTA
- Corde che si aggrovigliano ad ormeggi di pietra scalfiti da solchi eterni. Corde tese che rassicurano che saldano legami. Corde di barche molfettesi, corde di chitarre molfettesi che suggestionano l’anima. Sono queste le corde del Mediterraneo che abbiamo imparato ad usare da secoli. Producono suoni, producono sensazioni e sono segno di certezze. Il 22 agosto prossimo saranno ben tese le corde di quattro strumenti diversi, tutti a corda ed accordati per esprimere musica nuova. Sei musicisti, sei artisti ormeggeranno con il loro pubblico in una banchina sicura, la Fabbrica di San Domenico di Molfetta che per l’occasione si trasformerà in un autentico porto di cultura e musica. Una selezione di musiche per chitarra composte dal Maestro Sabino de Bari, delle quali alcune sono state composte per l’occasione, saranno eseguite dal medesimo, dal Molfetta Guitar Quartet e da Marco Corcella. Un ‘quartet’ tutto molfettese composto da Sergio Altamura alla chitarra acustica, da Nicola Nesta all’oud, da Joe Valeriano alla chitarra elettrica e Vito Vilardi alla chitarra classica. La selezione di brani ha come leitmotive il percorso artistico di vent’anni di attività del Maestro de Bari. All’interno di essa vi saranno, fra le altre, “Bagatelle Meditérranee”, scritta appositamente per il concerto, è articolata in otto brani di breve durata, otto miniature. Ognuna di esse riferisce a particolari mood musicali mediterranei, autoctoni e non, filtrati attraverso il personale mondo sonoro di Sabino de Bari. Ci sarà anche “Halos”, una composizione ispirata al fenomeno ottico chiamato Alone. L’alone (Halos, chiamato anche arco di ghiaccio o aureola) è un anello di luce che circonda un astro. “Halos” è una composizione dal carattere statico: gli elementi musicali che la costituiscono sono immagini sonore immobili e sfumate come un alone. Non da ultimo, il pubblico compirà un vero e proprio viaggio fra i timbri musicali e gli stili chitarristici del “Molfetta Guitar Quartet” miscelati e combinati nella composizione musicale dal Maestro de Bari, grazie a “Replay-Quattro chitarristi in cerca d’autore”. Sei artisti, quattro strumenti diversi, per una sola musica. Uniti nelle diversità di suoni, di strumenti, di musiche. Come il mare, il nostro mare, che ci restituisce diversità di pelle di vite di storie non sempre a lieto fine, ogni giorno. Biglietti: € 5 in vendita presso XO NEXT sito in Piazza Municipio a Molfetta. Info: 340/8431427 Facebook:
https://www.facebook.com/Le-Corde-del-Mediterraneo-1644844292397918/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet