Recupero Password
Lavori infiniti a Corso Umberto a Molfetta, ma senza regole e senza criterio: marciapiedi di serie A e si serie B. Una lettrice scrive a “Quindici”
Via Maranta
23 aprile 2021

 MOLFETTA – Spesso “Quindici” ha messo in evidenza il fatto che i lavori stradali, ma anche altre opere pubbliche a Molfetta, non sempre vengano eseguite a regola d’arte o vengano fatte a metà.
Anche ai cittadini questi particolari non sfuggono e scrivono o telefonano a “Quindici” come la lettrice che ci segnala un’anomalia nel rifacimento della pavimentazione e dei marciapiedi di Corso Umberto e di altre vie laterali, lasciate incompiute (sono finiti i soldi?).

A parte il tempo infinito, mesi e mesi, per completare la principale arteria cittadina, quasi come una tele di Penelope, la signora si chiede con quale criterio alcuni marciapiedi vengano esclusi dal rifacimento: dimenticanza o scelta inspiegabile?  Marciapiedi di serie A e marciapiedi di serie B, come se i cittadini fossero di serie A e di serie B.

«Sono stati rifatti via Palummo, via XX Settembre (che è stata anche ripavimentata completamente), perfino via Ugo Bassi (sta nel cuore del sindaco, chiede la signora?) che è fuori dell’area di Corso Umberto. Ma che colpa ha via Maranta dove si è verificato lo strano fenomeno del rifacimento del marciapiede del Liceo Classico, mentre quello di fronte, dove c’è anche la Cassa marittima è stato lasciato nello stato attuale.

Eppure noi abitanti della zona abbiamo dovuto subire disagi notevoli: polvere, rumori, perfino la tubazione idrica che è stata tranciata, per ottenere un marciapiede rabberciato (“a cioccolatoni” come lo definisce la lettrice). Inoltre la zona è stata transennata per giorni, si poteva approfittare per sostituire la pavimentazione instabile e pericolosa.

Eppure il marciapiede è tuttora inagibile, bambini e anziani rischiano di cadere. Stesso discorso per via Tattoli, anch’essa trascurata e di serie B, eppure una volta c’erano gli uffici comunali. Forse dimenticata perché non ci sono negozi? Ma non si possono accontentare solo i commercianti!».

In attesa di ricevere qualche spiegazione razionale per scelte irrazionali dell’assessore ai Lavori Pubblici, registriamo la protesta di questa lettrice di “Quindici” che protesta nella speranza (forse vana, conoscendo i nostri amministratori) che venga rimediato a questa inspiegabile omissione, prima che il cantiere venga rimosso definitivamente.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet