Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La XIII settimana della Cultura con "Le terre di Federico"
04 aprile 2011
TRANI
- L'Associazione "Le Terre di Federico" in occasione della XIII Settimana della Cultura, dal 9 al 17 aprile 2011, organizza incontri e visite guidate presso i siti dell'arte e i luoghi della cultura offrendo uno spaccato della storia territoriale a quanti ne vogliono conoscere o riscoprire le vicende e gli avvenimenti di un passato epico.
L'associazione mira a diffondere e riscoprire la Storia e la Cultura del Territorio attraverso incontri, visite, di varia natura realizzando percorsi che mirino alla tutela dell'Ambiente e del Turismo Ecosostenibile.
Molteplici siti del nostro territorio accolgono annualmente l'iniziativa con aperture straordinarie e gratuite e a tal fine vogliamo consigliarvi:
Sabato 9 Aprile 2011
Primo turno
Trani: Castello Svevo, Cattedrale, quartiere Ebraico, Archivio di Stato
Luogo di ritrovo: Trani - ore 9.00 - Piazza Duomo
Durata visita guidata: 3 ore
Secondo turno
Trani, Castello Svevo, Cattedrale, quartiere Ebraico, Archivio di Stato
Luogo di ritrovo: Trani - ore 15.30 - Piazza Duomo
Durata visita guidata: 3 ore
Domenica 10 Aprile 2011
Primo turno
Canne della Battaglia ed Antiquarium
Luogo di ritrovo: Trani - ore 8.45 - Piazzale della Pace - Uscita SS 16 bis Trani S. Angelo o direttamente al Parcheggio Area Archeologica alle ore 9.30
Durata visita guidata: 3 ore
Secondo turno
Canne della Battaglia ed Antiquarium
Luogo di ritrovo: Canne della Battaglia parcheggio Area Archeologica - ore 15.30
Durata visita guidata: 3 ore
La nostra associazione svolgerà il servizio di accompagnamento presso il sito. I visitatori dovranno essere quindi muniti di auto proprie
Numero minimo di partecipanti: 10 persone
Sabato 16 Aprile 2011
Turno Unico
Gioia del Colle - Castello Svevo con visita al museo e alla mostra "Battiti d'ali. Storie di bambini nella Puglia antica". Mostra dedicata alla condizione dell'infanzia a partire dal VII sec. A.C. alla piena età romana.
Foresta di Mercadante
Pranzo a sacco
Luogo di ritrovo: Trani - ore 8.45 - Piazzale della Pace - Uscita SS 16 bis Trani S. Angelo
Durata visita guidata: 8 ore
La nostra associazione svolgerà il servizio di accompagnamento presso il sito. I visitatori dovranno essere quindi muniti di auto proprie
Numero minimo di partecipanti: 10 persone
Domenica 17 Aprile 2011
Primo turno
Sito UNESCO- Castel del Monte con all'interno la mostra dal titolo "Il labirinto dell'anima" di De Chirico con 17 dipinti e 3 sculture
Luogo di ritrovo: Trani - ore 8.45 - Piazzale della Pace - Uscita SS 16 bis Trani S. Angelo o direttamente all'area di parcheggio attrezzata di Castel del Monte
Durata visita guidata: 3 ore
La nostra associazione svolgerà il servizio di accompagnamento presso il sito. I visitatori dovranno essere quindi muniti di auto proprie
Numero minimo di partecipanti: 10 persone
Secondo turno
Sito UNESCO- Castel del Monte con all'interno la mostra dal titolo "Il labirinto dell'anima" di De Chirico con 17 dipinti e 3 sculture
Luogo di ritrovo: Area parcheggio attrezzata di Castel del Monte ore 15.30
Durata visita guidata: 3 ore
Numero minimo di partecipanti: 10 persone
Per info e prenotazioni :
info@leterredifederico.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet