Recupero Password
La villa comunale torna alle origini Progetto per riportarla nel suo aspetto originario
15 aprile 2002

Una nuova villa comunale. Restyling all'orizzonte per la più grande area verde di Molfetta. Il piano delle opere pubbliche appena approvato nel corso dell'ultima seduta del consiglio comunale, contiene anche un progetto di rifacimento e riqualificazione della villa comunale. “Vogliamo riportare la villa al suo aspetto originario”, ha dichiarato nel corso del Consiglio, l'ing. Vincenzo Balducci dell'Ufficio tecnico comunale. La messa a nuovo della villa, infatti, sarà supportata da uno studio, già realizzato, sulle strutture, l'alberatura, le aiuole e gli accessori di cui l'area era dotata alle origini. Nuova pavimentazione, eliminazione delle barriere architettoniche, rimessa a dimora delle zone verdi. Sono le prime “indiscrezioni” sui contenuti di questo progetto. “Le foto d'epoca – ha spiegato l'ing. Balducci – ci hanno restituito una villa comunale in cui il verde era assai più partecipe delle strutture presenti nell'area”. In effetti le immagini di cinquant'anni fa ritraggono una villa comunale più “accogliente” e meno ingabbiata di quanto lo sia adesso. Senza la massiccia inferriata sul perimetro, con molti alberi in più, meglio fruibile da tutti. All'interno, una “cassa armonica” poco distante dal monumento dei Caduti: un vero palcoscenico, molto diverso dal gazebo attuale, sul quale all'aperto amavano esibirsi i complessi bandistici di Molfetta, specie quello “garibaldino” che suonava abitualmente tutti i giovedì e le domeniche. Questa la villa di ieri. Non sarà facile riportarla in vita. Contrastanti le opinioni di alcuni cittadini intervistati. “Finalmente: mi piacerebbe moltissimo rivedere la villa così com'era”, dice un anziano habitué di piazza Garibaldi. Ma l'amico che gli è seduto accanto, non ci crede fino in fondo: “Quando parlano di ristrutturazione, spesso si tratta solo di brutture”. E' fresca ancora la “ferita” di piazza Municipio. Una rimessa a nuovo che due anni fa scatenò infuocate polemiche. Nella politica, ma soprattutto tra i cittadini, infuriati alla vista di una piazza storica “sconvolta”. E proprio piazza Municipio, insieme con alcune strade adiacenti del centro storico (via Sant'Orsola e via Piazza), è oggetto di un altro progetto di riqualificazione estetica. 125.000 euro costa il progetto esecutivo per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica che coinvolgerà, tra le altre strutture, palazzo Giovene e la chiesa San Pietro.
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet