Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La LAC Puglia chiede la sospensione dell'apertura anticipata della caccia
29 agosto 2012
MOLFETTA -
La
LAC Puglia
in considerazione delle eccezionali e drammatiche condizioni climatiche, caratterizzate dal protrarsi delle altissime temperature e assenza di piogge e del susseguirsi di vasti incendi, ha chiesto al presidente della Regione Puglia
Nichi Vendola
e all'assessore alla Caccia
Dario Stefano
, di annullare l'apertura anticipata della stagione venatoria 2012-2013 prevista per il prossimo 1 settembre.
Il prolungarsi della siccità e gli incendi hanno portato alla distruzione di vaste aree naturali (quindi n restringimento degli habitat disponibili) e costituito gravi problematiche per le produzioni agricole, con la riduzione di risorse alimentari e idriche, determinando un maggiore stress fisico (maggiore dispendio di energie per raggiungere le fonti idriche ridotte) per tutte le specie selvatiche, che diventano bersaglio fin troppo facile per le doppiette nei pressi degli scarsi corsi d'acqua e nell'entroterra. Questa situazione, inoltre, ha causato una drastica diminuzione della natalità e l'incremento della mortalità nei giovani di piccola "selvaggina" come le lepri, e nei confronti delle tortore e delle quaglie nella nostra regione.
La preapertura, che è a tutti gli effetti una "deroga" alla legge sulla caccia particolarmente deleteria, dovrebbe essere applicata solo in casi eccezionali, ma ormai è diventata una regola.
Settembre, inoltre, rappresenta un momento particolarmente delicato sia per il ciclo biologico di diverse specie, poiché molti individui giovani non sono ancora maturo, sia per la presenza di molte specie migratrici protette che possono essere, dunque, oggetto di abbattimento.
Per la LAC Puglia si tratta quindi dell'ennesima conferma di come la gestione della caccia nella nostra regione (ma anche nel resto d'Italia) venga fatta non sulla base dei dati scientifici e dei pareri degli esperti, ma semplicemente sulla base delle esigenze dei cacciatori.
L'associazione sottolinea che altre regioni si stanno orientando verso il blocco della preapertura della caccia, proprio in virtù del caldo eccessivo che ha colpito il Sud negli ultimi mesi.
Sulla stessa linea anche l'ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) che ha chiesto di sospendere, quantomeno, la preapretura della caccia a specie migratorie.
"
La Puglia ha di fatto approvato un calendario venatorio ancora monco, in quanto al momento è in vigore il piano faunistico regionale che è stato censurato lo scorso anno dal Consiglio di Stato per carenza di Valutazione Ambientale
- ha affermato il delegato regionale LAC
Pasquale Salvemini
-
pertanto anche sulla base degli incendi che hanno distrutto gran parte del patrimonio boschivo regionale, in particolare, nella provincia di Bari, sul Gargano e nel Salento chiediamo di sospendere immediatamente la preapertura della caccia, che dovrebbe essere autorizzata dalle regioni solo sporadicamente ma che, di fatto, in Puglia è diventata una costante
".
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Displaced Persons
29 Agosto 2012 alle ore 22:26:00
"Fintanto che l'uomo continuerà a distruggere gli esseri viventi inferiori, non conoscerà mai nè la salute nè la pace. Fintanto che massacreranno gli animali, gli uomini si uccideranno tra di loro. Perchè chi semina delitto e dolore non può mietere gioia e amore." - Pitagora -
Rispondi
Classifica della settimana
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
16 luglio 2025
Politica
PD: dal Comune di Molfetta 12 milioni di euro per trasformare il lungomare in una grande discarica a cielo aperto
13 luglio 2025
Attualità
Campo Natura Naturalia Molfetta: iniziativa in collaborazione con Plasticfree
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet