Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“La democrazia non è in quarantena” Annalisa Altomare sulla fase 2 a Molfetta
Annalisa Altomare
15 maggio 2020
MOLFETTA – Annalisa Altomare
di Molfetta, rappresentante del movimento “
Senso civico”,
interviene sulla seconda fase dopo la quarantena. “Abbiamo superato insieme la fase più difficile, quella dell’isolamento per due mesi. Siamo stati bravi. Tutti.
Grazie
al senso di responsabilità e
al grande sacrificio
di donne e uomini, lavoratori,
artigiani, imprenditori, commercianti, professionisti, operatori dello spettacolo e del mondo della cultura dello sport e del turismo
che hanno sospeso le loro attività per garantire la salute di tutti. Adesso serve ripartire. Insieme”. “Il sindaco – continua la
dottoressa Altomare
– rappresenta la città intera ed è urgente che su questi temi siano coinvolti tutti, forze politiche, sindacati, associazioni e i movimenti presenti a Molfetta”. Il movimento “Senso civico – un nuovo Ulivo” rende note le sue proposte:
rinnovo
delle
concessioni demaniali
per
lidi balneari
e
congruo abbattimento
della
tassa
che ne deriva;
taglio
in maniera adeguata di
tasse
e
tributi comunali
per
imprese industriali, artigiani, ristoratori, commercianti, professionisti;
offerta
di
risorse,
strumenti di creazione anche virtuale
, spazi
adeguati per poter generare modelli nuovi di produzione culturale, artistica, musicale
per gli operatori del mondo della cultura;
miglioramento delle condizioni di utilizzo degli impianti sportivi
in attesa di riprendere le attività agonistiche ed amatoriali delle società amatoriali e non;
ripristino delle attività specialistiche di Urologia e Ortopedia
presso l’ospedale “don Tonino Bello”.
“Infine crediamo sia utile – conclude
Annalisa Altomare – auspicare
anche una
possibile revisione del bilancio comunale
su tasse per
occupazione di spazio pubblico, insegne luminose, passi carrabili, Tari”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
chi
17 Maggio 2020 alle ore 08:19:18
neanche un cenno per il comparto agricolo, che dire.signori politici che state consumando tempo. Fatevi una passeggiata per tutto il territorio e rendetevi conto in che stato pietoso vige la campagna molfettese e sapete perche? a non lo sapete?chiedetevelo un po''
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet