Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La cura del verde a Molfetta fa discutere: un lettore scrive a “Quindici”
20 luglio 2019
MOLFETTA
– La cura del verde a Molfetta fa molto discutere: molti si chiedono se i lavori siano fatti con criterio e competenza, visto che vengono piantati fiori nelle aiuole, destinati a seccare dopo pochi giorni per essere sostituiti con nuove piante e così via; vengono lasciati seccare alberelli nuovi o potati altri in modo improprio. Insomma, molti cittadini si lamentano anche della scelta delle piante. Alla fine c’è il rischio di uno spreco di denaro pubblico. Un lettore
G. M.
ha scritto a “Quindici” per sottoporre questo problema: «
Egregio Direttore buongiorno,
vorrei porre alla Sua attenzione e forse anche a quella dei cittadini due cose che mi stanno rodendo parecchio.
1) Qualche tempo fa ho notato che qualcuno (forse non tanto esperto) ha effettuato la potatura degli alberi di pino delle due aiuole di Piazza A. Moro, e da quel giorno ho capito che il povero PINO era destinato a soccombere. Combinazione ha voluto che dopo qualche giorno la temperatura si è innalzata, forse (e dico da profano, FORSE) ha contribuito a indebolite il povero PINO. Oggi, iniziando dai pochissimi aghi rimasti su quei quattro rami denudati, ha iniziato il suo declino, che lo porterà con molta probabilità ad essere abbattuto. Ora mi chiedo se chi ha provveduto alla potatura avesse notato che fosse già ammalato, perché, visto che era in corso la sistemazione delle aiuole, non ha provveduto al suo espianto??
2) Ben venga la sistemazione dei marciapiedi di Corso Umberto. Da Piazza A. Moro a scendere, sono stati cambiati sia i marciapiedi (era anche ora), i lampioni e anche gli oleandri. Ho pensato, che bello sicuramente toglieranno gli alberi malati per metterne altri giovani. Nulla di più falso.
Dalle foto allegate si può notare come alcuni oleandri, quelli più vecchi sono stati lasciati. Non capisco perché hanno deciso di lasciarli. Visto che stanno rifacendo il look di Corso Umberto non sarebbe meglio sostituire anche gli alberi?
Speriamo che chi dovrebbe controllare verifichi e chieda a chi di dovere, come mai vengono lasciati gli oleandri più vecchi invece di sostituirli? Forse iniziano a scarseggiare i soldi??
Grazie
G.M.
».
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Enrico FERMI
20 Luglio 2019 alle ore 02:13:56
Non solo non c''è cura del verde,ma anche sperpero di denaro pubblico.Si consideri la vicenda dei lecci piantati qualche mese fa in viale Giovanni XXIII e via Mons Bello: piantati male,non innaffiati sono tutti seccati e in questi giorni ,forse per pudore,la MS ha provveduto a estirparli.E i faggi al termine di via T.Salvemini?
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet