MOLFETTA - Confcommercio ha organizzato per lunedì 28 gennaio una giornata di mobilitazione nazionale per denunciare la drammatica situazione che il nostro sistema di imprese da troppo tempo sta vivendo sulla propria pelle a causa di una eccessiva pressione fiscale, di un crollo dei consumi senza precedenti, di un difficile e costoso accesso al credito, di una burocrazia esasperante ed onerosa, per citare solo i punti di maggiore criticità.
Decine di migliaia di aziende impiegano centinaia di migliaia di individui che lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che accade e si sacrificano quotidianamente per la sopravvivenza sui mercati tra l’inerzia della politica che non cambia il Paese, la morsa di imposte e tasse, il terrore di Equitalia, il calo dei consumi e l’indifferenza delle banche.
In questo contesto, il 28 gennaio, alle ore 11,00 la nostra Associazione svolgerà a Bari in Camera Commercio di Bari una manifestazione a testimonianza delle difficoltà che stanno vivendo le imprese dei nostri settori di rappresentanza. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il documento di Confcommercio sulla giornata di mobilitazione corredato da dati macroeconomici sulla nostra regione e sulla nostra provincia.
In segno di protesta alle ore 11,30, in un’urna collocata davanti alla Camera di Commercio, saranno deposte le chiavi dei negozi a significare l’impossibilità di continuare a tenerli aperti nell’attuale scenario economico.
Inoltre si invitano, lo stesso giorno, tutti i commercianti a spegnere le insegne delle proprie attività dalle ore 18,00 alle ore 19,00.
Per chiunque voglia partecipare alla manifestazione che si terrà lunedì mattina alle ore 11,00 presso la Camera di Commercio di Bari, ci sarà un servizio pullman gratuito, messo a disposizione dalla Confcommercio-Bari, con partenza ore 10,15 da via Giovinazzo altezza caserma dei Carabinieri.
Per ulteriori informazioni Confcommercio Molfetta : 327.8361898