La Carovana antimafia 2005 si ferma a Molfetta
MOLFETTA – 11.11.2005
L'iniziativa, organizzata dalle associazioni “Libera”, Arci – Nuova associazione, AVisoaperto, Arci- Cavallo di Troia, si propone come espressione diretta di impegno civile, atto a costruire una nuova solidarietà tra le forze dell'antimafia.
A Molfetta la manifestazione sarà incentrata intorno alle tematiche della criminalità organizzata italiana e balcanica, con le conseguenze che si hanno su tutta l'area del mediterraneo, cerando di capire come i cittadini d'oltremare e i pugliesi possono arginare il crescere delle cultura mafiosa nella società e nelle istituzioni pubbliche di ambedue i territori.
Su tutto ciò, lunedì 14 novembre, alle ore 18, nella Fabbrica di San Domenico, si svolgerà un incontro dibattito dal titolo “Al di là del mare. Un patto tra popoli e generazioni: diritti, sicurezza, futuro”. Introdurrà e presenterà la Carovana Antimafia Annalisa Gadaleta – Circolo Arci Cavallo di Troia di Molfetta.
Interverranno: Don Tonio dell'Olio – Presidenza nazionale Libera; Guglielmo Minervini – Assessore Trasparenza e Cittadinanza attiva Regione Puglia; Gianluigi De Vito – Gazzetta del Mezzogiorno; Elena Gentile – Assessore Politiche e Servizi sociali Regione Puglia; Livia Cantore – Responsabile Arci Puglia Settore Immigrazione; Celina Cesari – Segretario Regionale Spi Cgil. Modera Giuseppe Filannino - Portavoce “Libera” Bari.
Con la partecipazione di una delegazione della Consulta giovanile di Berat (Albania) e di Giovanni Impastato.
L'appuntamento è organizzato in collaborazione con CAAF CGIL Puglia e Bari Servizi e Lavoro.
Leonardo de Sanctis