Recupero Password
La Borsa di studio Mara e Diana Zaza a Maurandrea Andriani
15 giugno 2021

Il filo della memoria è potente e unisce le generazioni, a patto che ci sia qualcuno pronto a tenerlo vivo e a prendersene cura. È quello che hanno fatto alcuni alunni e docenti dei Licei Einstein da Vinci, Liceo Classico e Scientifico di Molfetta. Si sono ritrovati giovedì 27 maggio, nell’Auditorium del Liceo Scientifico, per un momento di condivisione di pensieri, parole, emozioni e musica. Tale è stata la premiazione del Premio Borsa di studio “Mara e Diana Zaza”, giunto quest’anno alla terza edizione: gli alunni presenti, che hanno risposto al bando di concorso scrivendo un elaborato, hanno ascoltato le parole delle giovani sorelle Zaza, prematuramente scomparse nel 1995 in un terribile incidente stradale. Diana scriveva: “Io devo capire la mia esistenza, che cosa voglio fare, io non voglio realizzarmi, mettermi in un meccanismo già precostituito, in uno schema preordinato nel quotidiano, nel conformismo, nella noia, nella dipendenza. Vorrei studiare sempre, impegnarmi, fare. Voglio fare qualcosa, lottare, vivere per qualcosa, migliorare il mondo. Probabilmente farò politica… (tratto da “Non calpestare i fiori” di Mara e Diana Zaza, Edizioni Grecale 2016). Negli elaborati, di alto livello, i ragazzi, tutti di terzo e quarto anno del liceo Classico e Scientifico, hanno espresso in forme diverse e originali la loro voglia di scoprire il loro posto nel mondo, di non omologarsi ma di riuscire a tracciare una propria strada autentica nella vita. Hanno manifestato la stessa vivacità e gioia di vivere, ma nello stesso tempo la stessa profondità di pensiero, che appartenevano a Diana e Mara, e che tanto mancano ai loro familiari e amici. Durante l’incontro la Dirigente scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi, la prof.ssa Mariella Sciancalepore, il prof. Francesco Minervini e il prof. Francesco Paolo de Ceglia hanno ricordato l’importanza di tener vivo il dialogo fecondo tra diverse generazioni di studenti del Liceo. Due studenti hanno letto con emozione dei passi, tratti dagli scritti delle due sorelle, e una giovane violoncellista, Adriana Zanna, ha fatto riecheggiare la musica di Morricone. Il primo premio è stato assegnato all’alunno Maurandrea Andriani, per l’originalità del suo elaborato dal titolo “3, 2, 1…”, dai toni provocatori e nel contempo poetici. Il secondo premio è andato invece a Grazia Antonia Losurdo, autrice di un testo fortemente evocativo dal titolo “Volli, e volli sempre…”, il terzo ad Antonio Tambone, autore di un elaborato dedicato a “L’origina- lità della vita”. Una menzione speciale è andata all’alunna Leila Regina, autrice di un racconto intenso dal titolo “L’unica vestale del mio fuoco”. I vincitori sono tutti alunni del Liceo Classico, frequentato anche da Mara e Diana. Tutti gli alunni partecipanti hanno ricevuto degli attestati come segno di riconoscimento del loro impegno: si tratta dei giovani Rosa Airoldi, Serena Altamura, Gabriella Boccaccio, Giorgia Calò, Silvia Cecalupo, Emanuele Colasanto, Giacomo de Bari, Francesca de Benedictis, Francesca Iris de Leo, Alessandra Mastropierro, Francesco Mastropierro, Eugenia Mezzina, Manuel Tavella. La serata si è poi conclusa con le parole cariche di emozione della signora Elisabetta de Candia Zaza, che si è rivolta ancora una volta ai giovani, come suole fare, invitandoli a riscoprire lo stupore delle piccole cose e a non dimenticare mai l’importanza del prenderci cura uno dell’altro.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet