La Biblioteca comunale trasferita alla Fabbrica di S. Domenico
Collocazione ideale nel Palazzo della cultura. A giorni l'apertura al pubblico
Nuova e più degna sede per la biblioteca comunale che finalmente ha trovato una collocazione idonea e soprattutto funzionale, nei locali della fabbrica di san Domenico, divenuta ormai il cuore della cultura molfettese.
La grande intuizione di alcuni amministratori del centro-sinistra ha portato a questo significativo risultato, grazie alla ristrutturazione dell'ex convento, successivamente adibito a sede di istituti scolastici.
Oggi san Domenico è stato restituito al suo antico splendore e rappresenta la sede ideale per ospitare manifestazioni culturali e uffici comunali della cultura.
Dotata di moderne attrezzature tecnologiche e informatiche, la nuova biblioteca diventerà anche punto di riferimento per il territorio, sviluppando anche una rete di collegamenti con altre biblioteche italiane. Il trasferimento dei volumi e delle attrezzature dalla vecchia sede di via Cavallotti è stato completato in questi giorni, come ci ha confermato la direttrice dott. Concetta La Padula e presto la struttura sarà disponibile per il pubblico a cominciare dall'emeroteca (l'archivio dei giornali).
Ci auguriamo, inoltre, che venga portata a termine al più presto l'archiviazione informatica dei volumi, che permetterà una consultazione più rapida ed efficace a tutti i cittadini.