Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’Istituto Bello di Molfetta all’evento conclusivo progetto corso/concorso “Scuole in cammino con don Tonino”
16 aprile 2022
MOLFETTA
- L’I.I.S.S. “Mons. Antonio Bello” di Molfetta, l’USR per la Puglia e l’Assessorato all’istruzione, alla formazione e lavoro della Regione Puglia, avevano promosso per l’anno scolastico 2019/2020, la II edizione del corso concorso “Sentinelle di Pace” nell’ambito del progetto regionale “Scuole in cammino con don Tonino- Don Tonino Bello Profeta ed Educatore”. L’iniziativa finanziata dall’Assessorato all’istruzione, alla formazione e lavoro della Regione Puglia, coordinata dall’I.I.S.S. “Mons. A. Bello”, è stata realizzata al fine di far conoscere l’impegno educativo del Vescovo di Molfetta rivolto in particolare ai giovani nonché le sue riflessioni e le scelte di vita a favore dei temi della pace, della giustizia, dell’inclusione, dell’Intercultura. Il progetto, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia è stato realizzato in
due step
: Step 1. La Staffetta Della Formazione Step 2. Concorso “Sentinelle Di Pace”. La staffetta della formazione si è svolta in sei scuole delle sei province della Regione Puglia ed ha trattato la tematica della Pace declinata nei sei differenti argomenti:
Pace e donna
Pace e accoglienza
Pace e differenze
Pace e lavoro
Pace e famiglia
Pace e povertà
Le scuole che hanno aderito all’iniziativa hanno partecipato al concorso “Sentinelle di pace”, inviando lavori individuali, di gruppo, di classe o di più classi, relativamente alle seguenti sezioni: SEZIONE 1: Produzione scritta – poesia e prosa inedita in lingua italiana SEZIONE 2: Produzione grafico-pratica - manifesto, dipinto, fotografia. SEZIONE 3: Produzione multimediale - video e cortometraggi. Il giorno 18 marzo 2020 si sarebbe dovuta tenere presso il teatro Apollo di Lecce, la cerimonia conclusiva di premiazione del concorso, durante la quale, con una rappresentanza studentesca, le scuole vincitrici e quelle intitolate al venerabile vescovo, avrebbero anche assistito allo spettacolo teatrale “Il prete della stola e del grembiule… don Tonino Bello” con Sebastiano Somma, Morgana Forcella e il quartetto Mercadante. L’evento fu rinviato a casua della pandemia e delle varie restrizioni sociali dettate dall’emergenza sanitaria. Considerando il miglioramento delle condizioni epidemiologiche, il termine dello stato di emergenza sanitaria e il desiderio di pace che si respira in questi giorni, il giorno 20 aprile 2022, in occasione del 29 anniversario della morte Servo di Dio Antonio Bello, meglio conosciuto come don Tonino, si terrà la manifestazione conclusiva sempre presso il teatro Apollo di Lecce con la stessa organizzazione riportata sopra. È prevista la partecipazione delle seguenti scuole: Scuola Statale di I grado “Vaccina” – Andria, Liceo Marzolla Leo Simone Durano – Brindisi, ITE “Notarangelo-Rosati” – Foggia, I.C. “Renato Moro” – Taranto, IISS Superiore "Don Tonino Bello" di Tricase – Lecce, I.C. Don Tonino Bello- Bitonto-Palombaio, I.I.S.S Don Tonino Bello –Copertino, 1° C.D. Oberdan - Plesso Don Tonino Bello- Andria, 1° Polo Plesso Don Tonino Bello – Taurisano, 1° C.D. Don Pietro Pappagallo – Terlizzi, I.C. Fornelli – Bitonto, VI C.D.Girondi – Barletta, I.C. De Amicis - San Ferdinando di Puglia, ISS Monterisi – Bisceglie, C.D. Pessina Vitale - Ostuni (Br), I.C. San Pancrazio Salentino, I.I.C. “A. MORO” Stornarella (FG, Licei LANZA-PERUGINI Foggia (FG), ISTITUTO MARCELLINE – Foggia (FG), I.C. STATALE Tricase (LE), I.C. “DE BLASI” – Gagliano del Capo (LE), I.C. “G. PASCOLI” – Tricase (LE), I.I.S.S. “DA VINCI” – Martina Franca (TA). La manifestazione avrà inizio alle ore 16,30 e avrà una durata di circa 2 ore con il seguente programma: 1) Canto introduttivo Imagine di John Lennon 2) Saluti istituzionali; 3) Video “Ho conosciuto don Tonino”; 4) Intervento degli alunni del Liceo “Don Tonino Bello” – Copertino; 5) Spettacolo teatrale “Il prete della stola e del grembiule… don Tonino Bello” con Sebastiano Somma, Morgana Forcella e il quartetto Mercadante; 6) Canto conclusivo “Dammi, Signore, un’ala di riserva” 7) Saluti finali e ringraziamenti.
Il 20 aprile 1993 ci lasciava don Tonino Bello
Il 20 aprile 2022 ricordiamo la sua vita e le sue parole perché siano ispirazione per tutti noi
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
31 maggio 2023
Attualità
“Non restiamo a guardare”, Cin Cin Bar Molfetta: nuovamente insieme per l’emergenza in Emilia Romagna
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet