Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'autunno musicale della 27ma stagione concertistica dell'associazione cultura e musica "G.Curci" di Barletta
13 settembre 2011
BARLETTA -
Ventisette anni ininterrotti di Musica, di "Grande Musica" , sono quelli che continua a festeggiare l'Associazione Cultura e Musica "G. Curci", unica Associazione Musicale di Barletta ad essere riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ed unico Ente di Promozione Musicale , con Personalità Giuridica, riconosciuto dalla Regione Puglia che con la sua varia ed eclettica attività agisce continuamente sul nostro territorio, offrendo stimoli e modelli per i giovani della nostra città e coinvolgendo in maniera totale le attività turistiche e imprenditoriali della nostra Regione in generale e della città di Barletta in particolare.
Dopo il successo ottenuto con la Prima Parte della Stagione Concertistica svoltasi nella splendida cornice del Teatro Comunale Curci, e che ha riscosso un eccezionale successo di pubblico e di critica, ecco già pronta una nuova "Avventura Musicale" che affascinerà il numeroso pubblico coinvolgendolo in un nuovo "viaggio musicale" attraverso generi, formazioni e programmi diversi .
Ad inaugurare l'Autunno Musicale, domenica 18 settembre, presso la Chiesa di Sant'Antonio,
sarà l'esibizione dell'Orchestra di Chitarre "De Falla" diretta dal maestro Pasquale Scarola che si avvarrà della collaborazione del noto chitarrista barlettano Umberto Cafagna con un simpatico omaggio alle sonorità della Musica Sudamericana e una "full immersion" nelle bellissime musiche da film.
I pianisti Raffaele Mansi e Giuseppe Cinquepalmi, allievi del maestro Francesco Monopoli, dedicheranno il loro concerto al fascino del pianoforte, domenica 25 settembre, con un programma ricco di colore e passione.
Per la Sezione Artisti Internazionali, i pluripremiati pianisti Scipione Sangiovanni,domenica 2 ottobre, e Ekaterina Richter, domenica 6 novembre, proporranno rispettivamente un interessante omaggio al Grande Pianismo Romantico e un intenso omaggio al virtuosismo dei grandi del pianoforte come Beethoven e Schumann .
Domenica 9 ottobre, sarà la volta del "Clarinet Girls Ensemble & Friends" diretto dal maestro Michele Consueto con un programma allegro e coinvolgente dal titolo "Ricordando Nino Rota", nel centenario della sua nascita.
Con un programma dal titolo "Sulla strada per il Paesse delle Meraviglie", domenica 16 ottobre, il Maurizio di Fulvio Trio, ci porterà in un viaggio virtuale dal vecchio al nuovo mondo sulle musiche più belle del '900 , fino a toccare il fascinoso tango di Astor Piazzolla senza tuttavia dimenticare la bellezza delle partiture di Ellington.
Domenica 23 ottobre sarà il prestigioso Duo Pianistico formato Gemma Di Battista e Marilena Liso, due pianiste di indiscusso prestigio, docenti presso il Conservatorio, che portandoci a "spasso tra le note" ci faranno sognare sulle note della indimenticabile Suite Sinfonica Sheherezade di Rimski Korsakov, fra mari in tempesta e piacevoli naufragi, fino ad approdare sulle calde e ballabili note della Rapsodia in Blu e della Ouverture cubana di George Gershwin.
Domenica 30 ottobre, l'incontro dedicato alla musica multimediale che si avvarrà dell'uso di audio, video e luci, sarà invece un primo tentativo di avvicinarsi al mondo della Musica Contemporanea, a volte ignorata, nei suoi vari aspetti, grazie alla collaborazione cinque musicisti e compositori. Un concerto che per la sua modernità e per il messaggio che vuole trasmettere, può essere rivolto ad un pubblico giovane e aperto alle nuove frontiere musicali.
Per informazioni Tel. 0883/528026 - 0883/527154 - e mail :
info@culturaemusica.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet