Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'associazione Malalingua di Molfetta presenta “Acasa”, uno spettacolo sulle badanti straniere
Sabato 9 maggio alle ore 20 e alle ore 22, e domenica 10 maggio alle ore 19 e alle ore 21 Sala Malalingua, Vico Primo Catacombe, 16
09 maggio 2015
MOLFETTA
- La rassegna “Altrove” dell’associazione Malalingua prosegue con lo spettacolo “Acasa” di Valeria Simone, realizzato in collaborazione con la Compagnia Menhir e presentato a Molfetta in doppia programmazione, sabato 9 e domenica 10 maggio. Acasa è la conclusione del progetto H24, un percorso di ricerca sulle badanti e le colf straniere, in Italia. Obiettivo è indagare e raffigurare la condizione delle donne, che si ritrovano a vivere nel nostro territorio in situazioni di marginalità sociale. Il termine in rumeno significa “casa”, quella da cui queste donne partono e quella in cui si trovano a vivere e a lavorare, sentendosi sempre forestiere. Donne che partono da luoghi di estrema povertà e riescono a ottenere un lavoro, in Italia, soltanto assumendo quei ruoli che le donne occidentali rifiutano, quali l’accudimento dei figli, dei genitori o dei disabili. Lavori che impongono loro di essere sempre a disposizione, appunto 24 ore al giorno, nell’attesa del desiderato ritorno alle proprie famiglie. Da questo progetto di ricerca nasce lo spettacolo teatrale “Acasa”, che racconta quello che queste donne vivono, le loro difficoltà, le loro emozioni e le loro speranze. Storie uniche e irripetibili, che hanno dato vita a sei performance/monologhi e un video: “Tempo sospeso” di e con Belen Duarte “La vita è un diamante nero” di e con Arianna Gambaccini “Tra due sponde” di e con Raffaella Giancipoli “Strika” di e con Marialuisa Longo “Petra” di Valeria Simone con Adriana Gallo “Altrove” di e con Annabella Tedone Per info, prenotazioni e abbonamenti: Associazione Culturale Malalingua, Vico I Catecombe, 16 - Molfetta Tel: 3454213629 / 3494037423 Mail :
info.malalingua@gmail.com
/
www.associazionemalalingua.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet