Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'assessore provinciale Antonello Zaza: a giugno la Provincia riapre il Pulo di Molfetta
La Sinistra l'Arcobaleno accusa il sindaco uscente Azzollini: ha abbandonato la dolina agli atti vandalici
07 aprile 2008
MOLFETTA -
La riapertura del Pulo entro il mese di giugno. E' questa l'anticipazione più importante emersa sabato durante l'iniziativa "Molfetta città della pace e dell'intercultura" organizzata della Sinistra l'Arcobaleno presso la Sala Turtur alle ore 18. Ad anticipare la restituzione del Pulo alla città, si spera in via definitiva, è stato lo stesso candidato sindaco
Antonello Zaza
(foto), che riveste anche la carica di assessore provinciale alla Solidarietà Sociale. Un Antonello Zaza che non lesina stoccate all'amministrazione uscente guidata da Antonio Azzollini colpevole, a detta sua, di aver avuto “un atteggiamento assolutamente ambiguo sulla questione del Pulo, disinteressandosi completamente della gestione della dolina, soprattutto per quanto riguarda la questione degli atti vandalici”. “Speriamo di poter riaprire il Pulo al più tardi per giugno – ha aggiunto lo stesso Zaza – con la speranza che ci possano essere rapporti migliori e più proficui con il prossimo governo della città”. Ma l'iniziativa di sabato è stata soprattutto un'opportunità di confronto dei vari candidati della Sinistra l'Arcobaleno sul tema della cultura. A questo proposito Zaza ha auspicato, per la prossima amministrazione cittadina, la nascita di un assessorato alla cultura che possa occuparsi specificatamente della gestione delle enormi risorse in ambito culturale che Molfetta offre.
L'avvocato
Francesca La Forgia
(foto), candidata nella lista della Sinistra l'Arcobaleno, è intervenuta in merito alla questione della “cittadella degli artisti” denunciando le difficoltà, da parte degli operatori e addetti ai lavori, di capire quale sarà il loro ruolo sia nella gestione futura della struttura, sia nella più ampia cornice della attività culturali in città. Nel confronto fra candidati è emersa prevalentemente la necessità di ritrovare nuovi spazi per la cultura e per l'espressione artistica dei più giovani, impiegando aree come il Parco di ponente, così come altre piazze cittadine, per iniziative culturali organizzate dai giovani per i giovani. La stessa Sinistra l'Arcobaleno ha, inoltre, organizzato un sit in a Corso Umberto, all'altezza del Liceo Classico, intitolato “La questione morale e il rispetto delle regole”; un'iniziativa dedicata alla trasparenza e alla “pulizia” della politica locale. Numerose, nell'ambito del dibattito, le stoccate al Partito Democratico e alla sue nuove alleanze con l'UDC e con altri partiti ed esponenti già transitati per l'esperienza, ormai conclusa, della Casa delle Libertà. Un dibattito che ha fatto emergere la preoccupazione, da parte di militanti e simpatizzanti della Sinistra, rispetto ai “crescenti interessi di natura economica che si intrecciano con quelli politici”. Una Sinistra l'Arcobaleno che, insomma, si candida ad essere anche coscienza critica della città e della politica, manifestando forte preoccupazione per il futuro degli istituti pubblici a Molfetta.
Autore:
Vito Piccininni
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Biagio Carlucci
07 Aprile 2008 alle ore 00:00:00
Tommaso Minervini e Antonio Azzollini devono vergognarsi per aver abbanmdonato il Pulo ai vandali!
Rispondi
Cittadino speranzoso
07 Aprile 2008 alle ore 00:00:00
Finalmente si riaprte il Pulo. Spero sia la volta buona e non solo una promessa elettorale.
Rispondi
ALF BON
07 Aprile 2008 alle ore 00:00:00
MA IL PULO NON DOVEVA ESSERE APERTO AD OTTOBRE DELLO SCORSO ANNO? PAROLE PAROLE PAROLE
Rispondi
vendicatore nero
07 Aprile 2008 alle ore 00:00:00
ma veramente chi si deve vergognare di aver lasciato il pulo in mano a vandali, è proprio il candidato sindaco Zaza.....se non ricordo male è ancora oggi un assessore provinciale!!!! E se non ricordo male... il pulo è di competenza provinciale.....aiutatemi a ricordare, perchè sono abbstanza smemorato....dico anche a lei sig.Biagio Carlucci!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet