Recupero Password
L'Archeoclub di Molfetta venerdì discute dello stato di salute del mare
18 gennaio 2010

 MOLFETTA – "Volti del Mare. Ambiente, lavoro, cultura materiale tra risorse e rischi. Voci a confronto", questo il tema dell’incontro promosso dall’Archeoclub di Molfetta per discutere delle problematiche relative allo "Stato di salute" del mare.
La conferenza si terrà venerdì 22 gennaio alle ore 18 nella sala "Finocchiaro" della Fabbrica di San Domenico, con l’intervento del dr. Nicola Ungaro, biologo marino dell'Arpa Puglia e di Saverio Pansini, maestro d'ascia. Ci sarà anche la performance "Scritti e scatti sul mare"  a cura del Gruppo Metamorfosi.

L'Archeoclub d'Italia, sede di Molfetta "G. M. Giovene" è un'associazione  attiva da oltre vent'anni sul territorio cittadino nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico e ambientale. Dal 2005 cura e gestisce, nella Fabbrica di San Domenico, la Mostra Etnografica Permanente del mare, un'esposizione che documenta in modo originale la storia di Molfetta marinara e della cantieristica navale attraverso arnesi e utensili da lavoro dei maestri d'ascia, disegni e modelli di imbarcazioni, documenti della vita di bordo.
La collezione, unica nel suo genere in tutta la regione, continua ad arricchirsi con nuove donazioni, provenienti da un indotto un tempo fiorentissimo nella città, la cantieristica navale, oggi purtroppo in crisi profonda. E insieme al collasso economico si registra anche la perdita progressiva di tutto un patrimonio di conoscenze, tecniche, linguaggi, che per secoli sono stati un tratto distintivo del nostro patrimonio. 
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet