Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Io ricordo…”. Anche quest’anno gli studenti del Liceo Scientifico di Molfetta all’appuntamento con la storia
30 gennaio 2018
MOLFETTA
- Il teatro: la palestra coperta del Liceo Scientifico. Gli attori: studenti, ex studenti e volontari SVE del progetto Erasmus Plus. L’appuntamento: Giornata della Memoria. Sono gli ingredienti storici e di contesto che hanno fatto da cornice alla quarta edizione del progetto “Io ricordo…”, manifestazione a cura di studenti e docenti del Liceo Scientifico “A. Einstein” che da ormai quattro anni celebrano il momento del ricordo come un’occasione per offrire a tutta la comunità scolastica e alla cittadinanza un momento di riflessione e di attualizzazione del messaggio culturale insito nella citata ricorrenza. Quest’anno il linguaggio creativo, fatto di musiche, eseguite dal vivo, poesie, performance ginnico-artistiche e mimiche, hanno magistralmente ripercorso la traccia del metateatro, con la finalità di aiutare lo spettatore ad attualizzare il ricordo della shoah nelle tante e troppe shoah dei nostri tempi: dalle stragi quotidiane dovute all’immigrazione, all’indifferenza per quanto accade nei nostri mari, alle donne uccise e violentate e al bisogno di pace e promozione umana di cui la storia contemporanea avverte la mancanza. Straordinario si è rivelato il lavoro di abbinamento dei brani di musica leggera alle problematiche scelte: “Imagine”, che esalta una società in cui non trionfino i valori del
materialismo
, dell'
utilitarismo
e dell'
edonismo
, “La vita è bella”, inno alla bellezza dell’esistenza anche nei momenti bui e tristi della storia, “Leave a light on”,“Domani”, il cui messaggio di speranza ha coinvolto profondamente tutti gli spettatori, che hanno seguito con religioso silenzio le parole del brano «
tra le nuvole e il mare si può andare, andare… sulle scie delle navi di là dal temporale… non siamo così soli».
Non poteva mancare, in conclusione, qualche stralcio del pensiero di uno dei profeti della pace del nostro tempo, don Tonino Bello, nella sua lettera ai giovani, veri custodi della storia e protagonisti di un futuro migliore. Senz’altro un successo questa quarta edizione che, tra dubbi e perplessità, ha tirato fuori dai giovani la bellezza della loro creatività, la freschezza dei loro movimenti e la genuinità delle loro speranze. Ma un’ultima considerazione è lecito fare: quest’appuntamento è anche occasione di incontro, tra genitori, docenti, ex alunni e l’istituzione scolastica che proprio in questi momenti evidenzia il significato più profondo di luogo educativo e di formazione. E su questo, sicuramente l’obiettivo può dirsi pienamente raggiunto, perché la pace è, come diceva don Tonino, il frutto di incontri e di relazioni.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet