Infopress Ls Molfetta in piena salute
VOLLEY
Viaggia a mille l’Infopress Ls Molfetta. Avevamo lasciato il sestetto di mister Castagna alla vigilia di un trittico di fuoco. Tre trasferte consecutive, compreso il recupero di Taviano. Il bilancio è più che positivo con due affermazioni ed una sconfitta in casa contro la capolista Stilcasa Traviano. Il 3-2 di Castellana è stato di doppio significato: per l’intensità del confronto e per i due punti pesanti raccolti fuori casa contro una rivale per i play-off.
Il 3-0 di Cosenza è stato un capolavoro del collettivo, che mai si è piegato al sestetto calabrese d’indubbio valore. Unica nota stonata, lo stop di Traviano, ma la capolista si sta dimostrando di essere di livello superiore, quindi una sconfitta assorbita subito. Peccato che nonostante la vittoria per 3-0, ci sono stati incresciosi incidenti da parte dei tifosi leccesi (sicuramente una minoranza stupida), nei confronti di sei molfettesi al seguito della squadra.
Nonostante ciò il cammino dell’Infopress Ls Molfetta è sempre di primo livello. Forse la città e gli sportivi stanno riscoprendo nella pallavolo quella passione scomparsa con il gran calcio. Il girone di ritorno vedrà di sicuro Sargenti, Oliveti, Piscopo e soci fra i protagonisti. L’obiettivo è chiaro: arrivare tra le prime tre per accedere ai play-off per l’A2.
La consapevolezza di poter raggiungere quest’obiettivo, si è vista nel confronto interno contro l’Aversa. Pur senza Renato Sargenti, uno dei più forti centrali della Serie B1, rimpiazzato dall’inossidabile Farinola, il sestetto biancorosso si è imposto con l’autorevolezza della squadra di rango.
Il futuro dell’Infopress Ls è ora incentrato sui prossimi obiettivi: il derbissimo di Bari, fuori casa a Carbonara il 17 febbraio e il seguente confronto interno il 25 febbraio contro il Lucera al “via Giovinazzo”. Sei punti nelle prossime due gare sono una tappa importante alla portata dei nostri atleti. Soprattutto il derby di Bari deve essere vissuto e giocato dai biancorossi nella giusta maniera: sportivamente inviperiti, concentrati e determinati. Già quest’anno i baresi hanno inflitto due pesanti figuracce al sestetto di Gianbattista Castagna: il 2-3 dell’andata (clamoroso per i molfettesi in vantaggio per 2-0) e la batosta per 3-0 di Coppa Italia. Ai molfettesi il compito di invalidare il famoso detto: “Non c’è due senza tre”, perché da Bari bisogna tornare con i tre punti della vittoria.