Recupero Password
Inco Molfetta. European Policies To Support Youth Volunteerism: il 5° incontro del Progetto CERV “InclusEU” a Iasi, Romania
15 febbraio 2024

MOLFETTA - Il 2 e 3 febbraio 2024 si è svolto a Iasi, in Romania, il 5° incontro transnazionale del progetto InclusEU. Al meeting hanno partecipato paesi provenienti da tutta Europa. Inco Molfetta ha rappresentato l’Italia e in particolare Molfetta in questa importante occasione, il cui obiettivo principale è trovare soluzioni per i giovani alle conseguenze negative della pandemia ?ovid, attraverso il volontariato.

“InclusEU” promuove l'idea di includere tutte quelle persone il cui sviluppo economico, personale o sociale è stato negativamente condizionato dalla pandemia di Covid-19. InclusEU stabilisce una nuova prospettiva di dialogo nel futuro dell’Europa in cui i giovani saranno i principali attori e volontari, attraverso attività di solidarietà che consentono di costruire relazioni e integrare i gruppi socialmente più esclusi.

Durante il primo giorno i partecipanti hanno preso parte al seminario “The main opportunities of the European Commission in the field of volunteerism” e hanno potuto conoscere i principali programmi europei di finanziamento, gli strumenti digitali, i processi di candidatura, le tipologie di progetti e i vari ambiti della progettazione europea e hanno posto domande ai relatori che presentavano progetti locali. È seguito un incontro con un team di volontari a lungo termine che realizzano i loro progetti a Ia?i, in Romania. I volontari hanno condiviso le loro esperienze e visioni delle sfide che hanno dovuto affrontare a causa della pandemia di Covid. Successivamente i partecipanti hanno avuto un dibattito dal titolo «ll futuro è presente», per concludere con una visita al palazzo comunale e al centro storico della città.

Il giorno successivo i partecipanti si sono recati al collegio nazionale "Mihail Sadoveanu" nella città di Pascani, dove si è svolto il Laboratorio Creativo " Ideas for a Better Europe" - i partecipanti hanno discusso casi studio con i rappresentanti del comune di Pascani e gli studenti del collegio e hanno introdotto nuove proposte di progetti incentrati sul sostegno sociale, l'inclusione e il volontariato. Dopo aver terminato il laboratorio creativo e l'incontro con gli studenti e i rappresentanti, i partecipanti hanno visitato l'azienda vinicola Cotnari, dove hanno appreso le complessità della produzione e della conservazione del vino tradizionale rumeno.

Il progetto “InclusEU” è finanziato dal programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), il cui obiettivo è quello di sostenere e creare una società europea aperta, basata su diritti, democrazia, equità e inclusività. I partner di questo progetto sono, oltre a InCo: Ajuntament de Rafelbunyol (Spagna), l’Associação Juvenil de Deão (Viana do Castelo, Portogallo), Szubjektiv Ertekek Alapitvany (Ungeria), Fingal County Council (Irlanda), Rzeszowska Agencja Rozwoju Regionalnego Spolka Akcyjna (Polonia), Gemeente Heerlen (Olanda).

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti del progetto “InclusEU” è possibile visitare la pagina social Facebook e Instagram “InclusEU”.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet