Recupero Password
Il WWF blocca una trivellazione abusiva a Bitonto
01 settembre 2009

BITONTO - Intensa attività per il numero verde contro i reati ambientali (800.085.898), istituito dalla Regione Puglia e gestito dal Wwf, quest'anno con sede operativa presso la sezione Wwf di Molfetta in via G. Puccini, 16. Nei giorni scorsi è giunta una segnalazione anonima che riportava l'attività di trivellazione in corso presso un fondo agricolo in agro di Bitonto. Dopo un immediato sopralluogo da parte delle guardie Wwf , che hanno accertato l'illecito, sono stati allertati i baschi verdi della Guardia di Finanza, al comando del capitano Costanzi, i quali sono prontamente intervenuti bloccando l'attività illecita e sanzionando sia il proprietario del fondo sia la ditta bitontina che stava eseguendo i lavori di perforazione. Elevate sanzioni amministrative per migliaia di euro per un'attività priva di qualsiasi iter autorizzativo. “Si rileva fondamentale l'impegno e l'attività sul campo delle guardie Wwf, come vere sentinelle dell'ambiente – ha dichiarato il responsabile Pasquale Salvemini – ed altrettanto decisivo risulta il ruolo dei cittadini che vogliono contrastare gli illeciti ambientali, denunciandoli anche in forma anonima”.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet