Il WWF blocca una trivellazione abusiva a Bitonto
BITONTO - Intensa attività per il numero verde contro i reati ambientali (800.085.898), istituito dalla Regione Puglia e gestito dal Wwf, quest'anno con sede operativa presso la sezione Wwf di Molfetta in via G. Puccini, 16.
Nei giorni scorsi è giunta una segnalazione anonima che riportava l'attività di trivellazione in corso presso un fondo agricolo in agro di Bitonto.
Dopo un immediato sopralluogo da parte delle guardie Wwf , che hanno accertato l'illecito, sono stati allertati i baschi verdi della Guardia di Finanza, al comando del capitano Costanzi, i quali sono prontamente intervenuti bloccando l'attività illecita e sanzionando sia il proprietario del fondo sia la ditta bitontina che stava eseguendo i lavori di perforazione.
Elevate sanzioni amministrative per migliaia di euro per un'attività priva di qualsiasi iter autorizzativo.
“Si rileva fondamentale l'impegno e l'attività sul campo delle guardie Wwf, come vere sentinelle dell'ambiente – ha dichiarato il responsabile Pasquale Salvemini – ed altrettanto decisivo risulta il ruolo dei cittadini che vogliono contrastare gli illeciti ambientali, denunciandoli anche in forma anonima”.