Recupero Password
Il web trascina il settore dell’arredamento, in crescita il numero di chi acquista online
27 marzo 2018

Il mondo di internet sta diventando sempre di più il luogo in cui gli italiani fanno la maggior parte dei loro acquisti. Gli ultimi dati emersi sottolineano come non siano più solo i settori elettronica e abbigliamento a far registrare numeri da capogiro per quanto riguarda le vendite online, ma che la rete sta trascinando anche il settore dell’arredamento. Mobili di ogni genere, complementi d’autore o personalizzati, librerie, vasi, accessori per arredare casa, gli italiani ormai sono lanciatissimi nell’acquisto online anche di questo genere di prodotti, come confermato dallo studio redatto dalla School of Management del Politecnico di Milano, realizzato in collaborazione con Netcomm.

 I motivi di questa improvvisa crescita delle vendite online legate agli arredamenti è spiegabile principalmente attraverso due fattori. Il primo è quello legato alla comodità e alla sempre maggiore diffusione della connessione internet, anche su mobile, che permette di accedere ai siti di vendita di mobili comodamente da casa propria e sfogliare cataloghi e offerte complete di prodotti di qualsiasi genere come mobili, tavoli allungabili, sedie, armadi, divani e quant’altro ancora, prodotti realizzati da aziende top del settore quali LG Lesmo, che offre arredamenti su misura, progettazione d’interni e può contare su oltre 150 progetti innovativi realizzati in oltre 25 anni di attività nel settore.

Il secondo fattore di crescita delle vendite online è determinato dalla maggiore concorrenza da parte dei produttori e retail, che favorisce una sensibile riduzione dei prezzi grazie anche all’abbattimento di molti costi intermedi che gravitano su chi invece effettua le vendite attraverso un negozio fisico.

 Lo studio mette in risalto come il valore degli acquisti operati su internet, nel 2017, sia arrivato all’incredibile cifra di 20 miliardi di euro in Italia. Il settore dell’arredamento è quello che ha registrato una crescita maggiore, con incrementi del 100% anno su anno, raggiungendo così un volume d’affari che supera da solo i 130 milioni di euro, secondo soltanto all’acquisto di prodotti enogastronomici e alcolici, che ha registrato negli ultimi anni una percentuale di crescita ancora più alta. Una tendenza che è destinata a far registrare nuovi incrementi di crescita anche nel 2018, e che da una parte rappresenta un ottimo segnale per il settore, ma che dall’altra pone un campanello d’allarme per coloro che effettuano la vendita esclusivamente attraverso i classici punti vendita.

 Per quello che riguarda i generi di arredamento che fanno registrare le maggiori vendite sul web, gli italiani sembrano preferire gli articoli di arredamento moderno, una scelta favorita dalla vastissima offerta disponibile, che spazia da mobili alla moda ad accessori per rinfrescare gli ambienti, provenienti dalle migliori marche del settore ma anche da laboratori artigianali, e disponibili con qualità e caratteristiche differenti e a prezzi decisamente interessanti. Visto i dati emersi, nasce la necessità, da parte dei venditori ed intermediari, di garantirsi la propria presenza sulla rete attraverso la messa online di propri e-commerce, una soluzione inevitabile se si vuole cavalcare il boom degli acquisti online che sta investendo tutto il settore dell’arredamento.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet