Il TT Inottica Regione Puglia si impone nell'Assoluto di Molfetta
Non è facile parlare di sport in un momento di grande sgomento per la collettività molfettese e non a seguito della tragedia del Truck Center. Si ha solo voglia di stringersi attorno alle cinque famiglie che hanno perduto i propri cari sul lavoro, accomunati in un unico crudele destino da una catena di generosità e di amicizia senza limiti. E diventa ancora più difficile per chi, come me, ha avuto la possibilità di conoscere e di stimare Vincenzo Altomare, nonchè di incontrarsi il giorno prima della tragedia, in occasione di una manifestazione di tennistavolo, con il nipote Leo Centrone a cui, unitamente all'intera famiglia Altomare ed alle altre famiglie così duramente colpite, il pongismo molfettese esprime piena solidarietà. Ma, dopo i giorni del disorientamento generale, la ruota della vita è ripresa a girare con i problemi quotidiani. Ed eccoci qui a parlare del Torneo Nazionale Assoluto di tennistavolo, coinciso con l'inaugurazione a Molfetta del Gran Shopping Mongolfiera. Ancora una volta è stato il Palazzetto dello Sport di Via Giovinazzo il parterre su cui i protagonisti del Torneo, valido come seconda prova del Circuito Nazionale, hanno dato vita a partite di altissimo livello tecnico con scambi spettacolari. Questo importante appuntamento pongistico, aperto non solo agli atleti italiani ma anche agli stranieri che militano nei nostri Campionati a squadre, è stato contraddistinto dalla partecipazione di centododici atleti- gara in rappresentanza di venticinque società provenienti da ben dieci regioni e precisamente da Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise Lazio, Campania, Sicilia e Puglia. Un ruolo di primissimo piano ha avuto la società organizzatrice TT Respa INOTTICA Regione Puglia, nonostante l'assenza di Tian Jing impegnata con la nazionale italiana ai Campionati del Mondo a squadre svoltisi contemporaneamente in Cina. Infatti, la società molfettese ha realizzato un incredibile e rarissimo en plein nella gara femminile più importante, e cioè nel singolare assoluto, con quattro atlete che si sono classificate ai primi quattro posti del tabellone! Sulla favorita Wang Yu a sorpresa l'ha spuntata Han Yan: la longilinea atleta cinese con la sua difesa ed i suoi veloci contrattacchi ha avuto ragione della compagna di squadra al termine di una partita conclusasi solo dopo un'ora e mezza di gioco con il punteggio di 4 a 3 (- 12, -6, 11, 5, -7, 10, 6): il grande merito di Han Yan è stato di non mollare né sullo 0 – 2 né sul 2 – 3, continuando invece a credere con caparbietà nella possibilità di vittoria finale. Il successo del team locale è stato completato dal terzo posto ex aequo conseguito da Ileana Irrera e Rossella Scardigno stoppate nelle semifinali dalle due scatenate protagoniste della finale. Nella prima giornata di gara le due ragazze molfettesi si sono fatte onore anche nel singolare 2ª categoria: la Scardigno, dopo aver superato con il medesimo punteggio di 3 a 1 dapprima Maria Teresa Pastore (TT Carpi Modena) nei quarti ed Anna Brzan (Libertas Siena) in semifinale, è stata sconfitta in finale per 3 a 0 da Denisa Zancaner (TT Saint Vincent Riviera delle Alpi) che a sua volta in semifinale aveva battuto anche Ileana Irrera con lo stesso punteggio. Nelle gare maschili invece a rappresentare la Puglia erano presenti due atleti del Circolo Tennistavolo Molfetta e precisamente Vincenzo Sanzio ed Alfonso Laghezza. Se quest'ultimo non è riuscito a superare il girone di qualificazione, forse perché non aveva ancora smaltito i postumi della lombo sciatalgia che lo aveva costretto ad abbandonare l'ultimo incontro di Campionato, in grande evidenza invece è stato Sanzio. Il forte atleta barese, leader della sua squadra in Serie B1, è sceso in campo con una preparazione fisica approssimativa per gli acciacchi che lo hanno tormentato nelle ultime settimane e quindi a corto di fiato. Ma, nonostante il grosso handicap delle condizioni atletiche non eccellenti, Sanzio ha raggiunto due ottimi risultati: infatti, nel singolare di 2^ categoria, dopo aver superato il girone di qualificazione ed aver battuto per 3 a 1 nei sedicesimi Marco De Tullio (TT Apuania Carrara), è stato fermato negli ottavi per 3 a 2 da Marco Sinigaglia (TT Villa d'Oro Modena). Invece nella gara di assoluto il nazionale Under 21 si è classificato al quinto posto ex aequo superando per 3 a 1 negli ottavi Paolo Bisi (TT Villa d'Oro Modena) e perdendo solo nei quarti con Umberto Giardina (TT Catania) per 3 a 1 (7, -6, 5, 11). Infine, nella classifica di società successo netto dello squadrone molfettese del TT Inottica Regione Puglia che così ha aggiunto un'altra vittoria di prestigio al suo più che invidiabile palmares.