Recupero Password
Il Tribunale del malato di Molfetta: cosa fa l'amministrazione per il programma “Estate Sicura” contro il caldo
27 giugno 2013

MOLFETTA – Il presidente del Tribunale per i diritti del malato di Molfetta, Marta Pisani, ha diffuso una nota sul programma “estate sicura”.
«In previsione di possibili incrementi di temperatura collegati all’approssimarsi della stagione estiva che potrebbero costituire soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione un rischio per la salute – scrive la Pisani -, il Ministero ha varato anche quest’anno, a supporto delle iniziative locali, il Programma Nazionale di Prevenzione “Estate Sicura 2013” ed ha reso disponibili sul sito istituzionale informazioni e consigli sulle misure generali da adottare per affrontare il caldo senza rischi” Lo annuncia il ministro Lorenzin, specificando che “nell’ambito del programma è operativo nelle principali città il Sistema nazionale di Previsione e Allarme per ondate di calore, che consente di individuare, con un anticipo di almeno 72 ore le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute delle categorie più esposte, consentendo alle autorità locali di attivare sul territorio piani di prevenzione nei confronti delle fasce di popolazione più a rischio quali anziani fragili, malati cronici, neonati e bambini piccoli, i senza fissa dimora.
Sulla base dei modelli di previsione stagionale vengono elaborati dei bollettini giornalieri sui possibili effetti per la salute, su una scala che va da livello “zero”, corrispondente all’assenza di rischio, a livello “tre”, che prevede condizioni di rischio elevato e persistente per tre o più giorni consecutivi.
Per l’estate 2013 il Sistema è operativo dal 1 giugno al 15 settembre 2013 in 27 città italiane fra cui Bari, mentre in 34 città sono già disponibili piani di prevenzione locali con una copertura di circa il 90% della popolazione di età maggiore ai 65 anni residente nelle aere urbane.
A tutt’oggi non è pervenuto alcun piano da parte della Regione Puglia. Né conosciamo iniziative in essere o in fieri che l’amministrazione comunale e in particolare l’Assessorato alla Socialità intendono approntare. Diamo giustamente loro il tempo necessario per iniziare a lavorare e mettere a punto adeguate misure di prevenzione.  Sarebbe comunque opportuno che esse vengano coordinate insieme alle associazioni di volontariato che da anni offrono servizi finalizzati ad alleviare solitudini e disagi derivanti dalla stagione estiva».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet