Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio: il servizio di consulenza pediatrica continuerà
MOLFETTA – Il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio rassicura i cittadini sulla continuità del servizio Scap (servizio consulenza ambulatoriale pediatrica), dopo le voci di chiusura dei giorni scorsi.
«La nostra battaglia per il potenziamento dei servizi pediatrici in città continua dice il sindaco -. Ma voglio dare informazioni precise a tutte le mamme e i papà della città sulle tante voci che stanno girando sul nostro ambulatorio e sul futuro Scap.
Primo: l'ambulatorio ospedaliero del "Don Tonino Bello" prosegue regolarmente le sue attività. Siamo certamente preoccupati perché il Piano di Riordino Ospedaliero per il futuro non lo contempla e abbiamo formalizzato in ogni sede la nostra contrarietà a questa scelta di smantellamento (che prevede anche la chiusura della UO di Corato e del suo punto nascita) e stiamo ragionando già con il Distretto Asl per una eventuale destinazione futura del nostro ambulatorio nei servizi territoriali se il Piano Ospedaliero dovesse diventare effettivo. Per ora però il servizio continua e la battaglia è aperta. E io sono certa che l'ambulatorio specialistico resisterà alle tempeste. Altrimenti ogni forma di mobilitazione sarà attivata e agita, dalle istituzioni, dai comitati dai genitori. Secondo: ci stiamo battendo per avere OLTRE all'ambulatorio un servizio Scap a Molfetta. Lo Scap è un servizio di pediatria del week end, adiacente al pronto soccorso, che assicura alle famiglie la possibilità di gestire le emergenze pediatriche 24h il sabato e la domenica. Noi molfettesi abbiamo usato a lungo lo Scap di Bisceglie, che però da alcune settimane non accetta i bambini e le bambine "fuori Bat" con grande difficoltà per tutti noi.
Non corrisponde al vero, al momento, la notizia che "a Molfetta si apre un nuovo Scap". La notizia corretta è che la delibera di accordo sul rafforzamento della rete Scap in Puglia ha superato la firma del direttore Giovanni Gorgoni ed è all'esame e all'approvazione della giunta regionale. Dopo l'auspicata approvazione in giunta, speriamo presto, la palla passa alle Asl e ai direttori generali che decideranno dove aprire i nuovi Scap.
Abbiamo già chiesto al Direttore Vito Montanaro e al presidente della Federazione Medici Pediatri Gigi Nigri che la Asl Ba parta dalla istituzione di uno Scap a Molfetta. I genitori di Molfetta, Giovinazzo e dintorni, soprattutto dopo le nuove regole di accesso a Bisceglie, ne hanno bisogno. Siamo fiduciosi e stiamo lavorando in questa direzione e le prossime settimane saranno determinanti. Questo il quadro: un ambulatorio specialistico settimanale e uno Scap a Molfetta adiacente al nostro pronto soccorso e aperto 24h per il week end».