Recupero Password
Il Rotary 2120 (Puglia e Basilicata) per la pace: sovvenzionate scuole di Ramallah con bambini ebrei e palestinesi che studiano insieme
28 giugno 2024

BARI - Bambini ebrei e palestinesi insieme nella stessa scuola, nella stessa classe, un luogo che va ben oltre l'insegnamento delle materie accademiche, rappresentando un contesto per lo sviluppo della curiosità e della creatività dei bambini. Più di tutto, è uno spazio dove imparano a far parte di una comunità, a interagire e a costruire relazioni significative con i loro compagni.

I compagni di scuola non saranno mai nemici: è questo il principio da cui è partito il progetto filantropico del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata), un Global Grant, sovvenzione globale con il sostegno finanziario della Rotary Foundation, per realizzare a Ramallah in Cisgiordania, alcune scuole primarie con ebrei e palestinesi, che ovviamente sono la maggioranza, ma che condividono con gli israeliani l’apprendimento e la socialità scolastica.

Il progetto, che andrà ad integrare le necessità che i ragazzi non particolarmente abbienti hanno nel frequentare la scuola, è partito da una cospicua donazione di un Rotariano, da donazioni dei Club del Distretto, nonché dalla esecuzione di un concerto-festa d’estate che ha visto impegnarsi alcuni Rotariani per un anno ogni domenica per le prove, mettendo a disposizione della raccolta fondi le proprie competenze e tempo.

L’obiettivo di questa iniziativa umanitaria è stato quello di coinvolgere il maggior numero di persone sensibili per contribuire a migliorare la vita di questi bambini vittime di un conflitto che subiscono sulla propria pelle.

Questo progetto è stato ritenuto meritevole di un contributo economico della Rotary Foundation a livello mondiale.

Non sono state poche le difficoltà superate in questo periodo di guerra, sono state affrontate una grande quantità di problematiche per la sua approvazione dovute proprio al conflitto.

Ma l’obiettivo è stato raggiunto dice Vincenzo Sassanelli, Governatore del Distretto 2120: seminare pace perché l’alfabetizzazione e la cultura sono un elemento importante per la costruzione della pace.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet