Recupero Password
Il Real Molfetta vince, ma resta secondo: vicecampione di inverno Il Patron Mele: “Possiamo ancora migliorare, lavoreremo per lo scontro diretto e per non sbagliare più”
23 dicembre 2008

MOLFETTA - Ancora vittoria per i molfettesi che stavolta in terra tarantina, a Sava, non sbagliano tornando con il bottino pieno e delle buone soddisfazioni. La vittoria poteva avere un qualcosa di magico. Faceva, infatti, sperare i molfettesi in un possibile sorpasso come regalo natalizio ai danni del Castellana. Ma la capolista non ha sbagliato nulla e dopo il primo tempo era già in vantaggio di 3 reti, chiudendo il finale sul 6 a 2 contro un ridimensionato Real Mola. Dunque, situazione di classifica inalterata e speranze rimandate tutte allo scontro diretto di martedì 13 gennaio, in via eccezionale posticipata a tale data, proprio a Castellana, contro l' Effe Gi. All'andata( la prima gioranta di campionato),la gara terminò con un sontuoso 4 a 0 per i molfettesi con reti di Capozzi,Colangelo,Lavolpicella e Di Chiano. La cronaca – La partita contro l' Olimpic Sava sulla carta rappresentava uno scontro-“passeggiata”, ma come spesso succede, nel calcio non si possono fare molti conti. Sottovalutare l'avversario e magari incespicare in questa trasferta sarebbe stato un errore che i Pazienza-boy non potevano permettersi. Tutto va come deve andare e al 24' il Real Molfetta è già sopra di 5 reti grazie alle segnature di Colangelo, Paglia, Lavolpicella, Vallarella e Toma. Primo gol di Toma in questa stagione e anche la dimostrazione che il giovane molfettese sta crescendo tanto da potersi ritagliare importanti porzioni di gara. Il primo tempo si chiude con la rete di D' Armini per il Sava, ed è 5 a 1. La ripresa inizia in sordina, nel primo tempo c'è stato modo di saggiare le caratteristiche di Giancola (convocato a sostituire lo squalificato Di Chiano, dopo la prestazione di Bisceglie in under 18) e quelle di Modugno, riapparso in campo con un sostanzioso minutaggio. Al 38' è il Sava a raddoppiare con Decataldo che ruba palla al Real sfruttando un fraseggio azzardato tra Marzella e Paglia, i due non si capiscono, Camporeale è fuori dai pali e innocentemente vede il pallone rimbalzare oltre la linea di porta. Circa al decimo della ripresa esce Camporeale ed entra Caputi, esordio in c1 in questa stagione per il capitano dell'under 18 in grande spolvero anche lui nel big match di giovedì scorso contro il Bisceglie. Al 46' si sveglia Marengo che servito dal suo connazionale Paglia non perdona Maggi e segna il 6 a 2. Squillo tarantino al 47 con Bianchini e subitanea risposta di un ennesimo Marengo,stavolta servito da Marzella. Siamo sul 7 a 3. Ma la partita si conclude 7 a 4, grazie alla rete nel finale di Decataldo che riesce a trovare la complicità della traversa e la sua personale doppietta. Le novità – Mr. Pazienza non si perde d' animo, anzi rischia o meglio, gratifica l' ottimo lavoro di Toma, Modugno, Giancola e Caputi. Costretto a mandare in tribuna il baby fenomeno Mongelli, classe 91' a segno con 5 reti nell' ultima giornata di juniores, regala a 2 under 18 e a un veterano come Modugno emozioni che valgono come grandi regali di Natale. Capitolo a parte per Toma che segnando la sua rete, dimostra di essere un grande opportunista, uno che non si fa scappare l' occasione e crede nel “carpe diem” di Orazio. E se al PalaPoli, negli ultimi minuti contro il Ruvo è solo il legno a fermare il suo bolide, a Sava la fortuna lo assiste e il tiro del sabato si insacca al di sotto di Maggi. Camporeale pare incolpevole sulla seconda rete e dimostra un'ottima sicurezza e un buona impostazione difensiva. Ottimo lavoro di Caputi che disinnesca delle conclusioni dalla distanza e prende candidamente 2 reti parecchio sfortunate. Dimostrazione di un ottimo lavoro del reparto “estremi difensori” assieme al preparatore Gaetano Lisi. Marzella in percentuale per alcuni malori in settimana, fa il suo e non è processabile per una defiance d' intesa con Paglia. Gli argentini si distinguono ancora per costanza e grande presenza, Colangelo segna ma non stupisce più di tanto. Bene Lavolpicella che si guadagna il gol con una triangolazione-spettacolo con il compagno Marzella. Allegretta in versione operaio lavora palloni su palloni per Toma e Giancola, ottimo gladiatore. Real Molfetta Calcio a 5 Caputi,Giancola, Modugno, Toma,Marengo, Paglia, Colangelo,Marzella, Allegretta, Lavolpicella, Vallarella, Camporeale Olimpic Sava Maggi, Bianchini, Caforio, D' armini, Piccolo M., Ciccarese, Decataldo, Schiavoni, Piccolo C., Piccolo G. Ammoniti: Decataldo Espulsi: Piccolo G. per somma di ammonizioni
Autore: Nicolò Altizio
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet