Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Il pesce azzurro fra tradizione e innovazione”, gara di cucina all'Alberghiero
27 maggio 2004
MOLFETTA – 26.42004 “Il pesce azzurro fra tradizione e innovazione”: è stato questo il tema del concorso organizzato dall'Ippsar (Alberghiero) di Molfetta, destinato agli studenti delle terze classi sala-bar, in collaborazione con l'Amira (Associazione maitre italiani ristoranti alberghi). (Nella foto, da sinistra: il prof. De Palma, il preside de Pietro, D'Elia dell'Amira e il gran maestro Di Girolamo). Un'iniziativa finalizzata alla valorizzazione di alimenti tipici della nostra terra, spesso non tenuti in adeguata considerazione, come ha sottolineato il preside, prof. Pellegrino de Pietro, che ha ricordato come l'Ipssar di Molfetta si stia caratterizzando sempre più per le iniziative intese a valorizzare la preparazione e formazione delle sue risorse umane e a far crescere il territorio e la conoscenza dei suoi prodotti (nella foto, una panoramica dei piatti).
Alla gara di cucina hanno partecipato undici alunni dell'Istituto Alberghiero, che hanno potuto scegliere tra la preparazione di antipasti, primi o secondi, in un tempo massimo di venti minuti. A presentare la rassegna e a coordinare l'iniziativa sono stati il prof. Andrea De Palma, tecnico dei servizi della ristorazione e Giuseppe D'Elia, delegato regionale dell'Amira. La tecnica utilizzata è stata quella del flambè, ovvero della cucina alla fiamma, particolarmente adatta ad esaltare i sapori degli ingredienti utilizzati. Ogni concorrente ha anche abbinato al piatto un vino, quello ritenuto più opportuno in relazione alla pietanza. (Nella foto, la giuria).
Una giuria di esperti (Alberto Di Girolamo, Gran maestro della ristorazione; Giacomo Giancaspro, vice presidente nazionale Federazione italiana cuochi; Giacomo Arcieri, vice presidente regionale Associazione italiana sommeliers; Nicola Campanile, giornalista di “Dolceguida”, rivista dei percorsi enogastronomici di Puglia; Felice de Sanctis, giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno”) ha valutato le prove, assegnando un punteggio a degli indicatori fissati in precedenza: puntualità,divisa e aspetto generale del candidato, tecnica utilizzata, tempo, capacità espositiva, abbinamento cibo-vino, metodo organizzativo della mise en place, presentazione del piatto, gusto della ricetta, creatività e innovazione nel valorizzare il pesce azzurro in abbinamento con i prodotti del territorio. Da sottolineare quest'ultimo aspetto, in quanto i candidati non hanno utilizzato dei ricettari, ma “inventato”, con l'aiuto dei rispettivi docenti (nella foto, il gruppo degli studenti che ha partecipato alla gara).
A vincere è stato Giuseppe Caterino, di Andria (nella foto accanto al titolo), che ha totalizzato 413 punti, preparando un piatto dal nome “Trenette con alici dell'Adriatico”, utilizzando ingredienti tipici della nostra terra, flambati con brandy. Caterino è stato premiato dall'assessore regionale all'agricoltura Nino Marmo (presenti anche gli assessori dei Comuni vicini, fra cui l'on. Leccese di Terlizzi) con una targa offerta dall'Associazione Maitre Italiana Tutti i candidati hanno ricevuto un attestato di partecipazione, a testimonianza dell'alto livello professionale raggiunto, che fa dell'Ippsar di Molfetta uno degli istituti alberghieri più rinomati di Puglia.
Michele Bruno
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet