Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Liceo Classico di Molfetta e il suo NO alla violenza sulle donne
Sabato 25 novembre alle ore 19, a Corso Umberto, performance, simbolizzazione e danza
22 novembre 2017
MOLFETTA
– Si rinnova l’impegno del
Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta
contro la violenza sulle donne. Per il quinto anno consecutivo gli alunni del triennio vivono, assieme ai loro docenti, un progetto di sensibilizzazione, informazione e prevenzione, che culminerà in una performance-simbolizzazione che si terrà a Corso Umberto, a partire dalle
ore 19
, il prossimo
sabato 25 novembre
. In questa data l'O.N.U., con la risoluzione numero 54/134, ha fissato la “
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
”. La performance è solo il momento più visibile di questo percorso, fatto di approfondimenti, di incontri con esperti, lavoro sui propri stessi pregiudizi e schemi mentali, che continuerà oltre questa data. L’obiettivo è chiaro, fornire a ragazze e ragazzi che si affacciano ora alla vita, strumenti per affrontare in modo sano le relazioni, per non trovarsi mai, né da vittime e tanto meno da carnefici, nelle situazioni che loro stessi interpreteranno. È per questo che a tutti gli alunni della Istituzione scolastica, guidata dalla Dirigente, prof.ssa
Margherita Anna Bufi
, verrà anche distribuito un decalogo “
Come riconoscere una relazione potenzialmente violenta
”, uno strumento ulteriore per capire, difendersi e reagire. La performance, che ha ricevuto il patrocinio della Amministrazione comunale, dell’Ufficio scolastico regionale e della casa editrice “Nel Diritto”, è curata dai docenti De Ceglia, Lezza e Sciancalepore, con la collaborazione di don Gino Samarelli, delle prof.sse Giancaspro e Salvemini e della comunità scolastica tutta e si svolgerà come tradizione, a Corso Umberto. Una passerella-palco sarà collocata al centro della strada, su di essa si avvicenderanno gli alunni e, con essi, le donne di cui - con la recitazione, la danza, il mimo, la fotografia, il canto, la musica - faranno vivere le storie, di violenza e di riscatto. Un centinaio gli alunni coinvolti, con uno straordinario sforzo organizzativo, tenendo conto che il tutto si svolgerà all’aperto. Al centro dell’atrio del Liceo sarà collocata un’istallazione che è il simbolo di quest’anno: un grande coltello insanguinato. Attorno ad essa una mostra fotografica a tema, pensata, progettata e realizzata dagli stessi alunni Il Liceo Classico invita la cittadinanza a condividere questo momento di protesta, consapevolezza e formazione.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
13 gennaio 2025
Politica
Ospedale di Molfetta e del Nord Barese affrontati dalla Commissione bilancio e programmazione della Regione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet