Il “Filo d'Oro” accetta la delibera regionale sul Preventorio
MOLFETTA – 20.12.2004
La giunta regionale pugliese, con una delibera del 30 novembre, aveva autorizzato la Asl Ba/2 di Barletta ad assegnare il Preventorio (nella foto) alla Lega del Filo d'Oro, per crearvi un centro socio-sanitario per soggetti sordo-ciechi e pluriminorati psico sensoriali. Lo scorso 14 dicembre, il Consiglio di Amministrazione della Lega del Filo d'Oro ha deciso di accettare le condizioni contenute nella delibera della Regione.
Un passo in avanti, quindi, probabilmente quello definitivo, per l'ulteriore trasformazione della struttura, nata come centro di assistenza a malati di tubercolosi e con l'ultima ristrutturazione destinata a diventare residenza sanitaria assistita, senza che poi si sia passati, spesi milioni di euro per i lavori e fatta l'inaugurazione, all'apertura vera e propria, e che ora pare davvero avviata a funzionare come centro residenziale di assistenza ai soggetti multiminorati.