Recupero Password
“Il filamento delle idee”, parte il laboratorio dei Giovani Democratici: le prime due tappe a Molfetta
16 ottobre 2012

MOLFETTA - I circoli GD di Molfetta, Terlizzi e Giovinazzo lo scorso 21 settembre hanno lanciato ufficialmente “Il filamento delle idee”, laboratorio che nasce dalla volontà di mettersi in gioco per diventare innanzitutto cittadini consapevoli: per comprendere bene la realtà in cui viviamo è necessario conoscerne i meccanismi, le regole, le possibilità e i punti deboli.
«Il GDLAB rappresenta l’opportunità di fare un piccolo pezzo di strada insieme per maturare una maggiore consapevolezza dei Comuni nei quali viviamo e in cui di fatto ci troviamo ad essere cittadini. Da qui l’idea di metterci alla prova con i settori che caratterizzano la vita amministrativa: dallo sviluppo economico e del territorio, all’ambiente, alla legalità e alla cultura, senza scordare il welfare - si legge nel comunicato stampa -. Noi GD vogliamo fare un tratto di strada insieme a persone che, a vario titolo, si sono misurate con l’esperienza dell’amministrare un ente locale. Il primo contributo che ciascuno di noi può dare per mantenere viva la democrazia costruita dai nostri padri a duro costo è proprio l’essere cittadini consapevoli che sappiano vivere apportando il proprio contributo con spirito critico e costruttivo, abbandonando il vizio dell’indifferenza e del qualunquismo».
Il GDLAB si svolgerà secondo il seguente calendario:
 
· 31 ottobre 2012 ore 19.15 alla Sala Turtur di Molfetta: «Il bilancio partecipato: problematiche e opportunità». Intervengono Nino Sallustio, già Assessore al patrimonio al Comune di Molfetta, e Giovanni Pugliese, già Assessore al bilancio al Comune di Putignano;
 
· 09 novembre 2012 ore 19.15 alla Sala Turtur di Molfetta: «Trasparenza e legalità nell’azione amministrativa e nella gestione della cosa pubblica». intervengono don Raffaele Bruno, responsabile regionale di Libera, e Maria Sasso, dirigente presso la Regione Puglia;
 
· 23 novembre 2012 ore 19.15 alla Sede PD di Giovinazzo: «Welfare e sviluppo economico della città ai tempi della crisi». Intervengono Dante Altomare, vicepresidente esecutivo di Exprivia, e Rosa Serrone;
 
· 30 novembre 2012 ore 19.15 alla Sede GD di Terlizzi (Corso Vittorio Emanuele 13): «Infrastrutture, fondi comunitari e consumo del territorio: quale sviluppo sostenibile possibile del territorio». intervengono Vincenzo di Tria, già Sindaco del Comune di Terlizzi, e Mario Tagliaferro, avvocato del Centro di Azione Giuridica Legambiente Lecce;
 
· 14 dicembre 2012 ore 19.15 alla Sede GD di Terlizzi: «Mobilità sostenibile: una migliore qualità della vita in città è possibile». Intervengono Francesco Tarantini, Presidente Legambiente Puglia, e Antonio de Caro, già assessore alla Mobilità e ai Trasporti presso il Comune di Bari.
 
Il laboratorio è aperto a quanti volessero approcciarsi alle tematiche della vita amministrativa della città: basta compilare un modulo di iscrizione al laboratorio disponibile sia presso i circoli GD di Molfetta, Terlizzi e Giovinazzo, sia online all’indirizzo ilfilamentodelleidee@gmail.com.
 
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet