Recupero Password
Il dott. Spaccavento: costruiamo insieme il prossimo obiettivo, trasformare il progetto ospedale unico in realtà. Bilancio dopo l'incontro di Ruvo col governatore Emiliano. Sulla rivista “Quindici” in edicola intervista al medico molfettese che si batte per un valido progetto per la salute
16 ottobre 2016

MOLFETTA – Il dott. Felice Spaccavento ha fatto un primo bilancio dell’incontro con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sull’ospedale unico del nord barese. Ha anche rilasciato un’intervista a Beatrice Trogu di “Quindici” (nella foto) che potete leggere sulla rivista mensile in edicola questi giorni e nella quale facciamo il punto sul progetto e sulle prospettive per i cittadini di Molfetta, Terlizzi, Ruvo e Corato e sugli ostacoli che ancora ci sono sul cammino di questa valida proposta che evita la costruzione di un nuovo ospedale, come proposto dall’ex sindaco Antonio Azzollini, ma che rischia di avere tempi lunghissimi (almeno 10 anni) con tutti i pericoli legati ad appalti, tangenti e fenomeni di corruzione tipici della realizzazione delle opere pubbliche in Italia.
E' preferibile un ospedale già esistente, da potenziare e organizzare meglio sul territorio.

 

«La prima parte della battaglia è vinta. A Ruvo, l’11 ottobre 2016 – dice Spaccavento -. Continuano tuttavia incomprensibilmente discussioni inutilmente dietrologiche, campanilismi davvero fuori luogo e tempo, o ipotesi francamente velleitarie, anche se non assurde, come quella del "nuovo ospedale" che "sarebbe meglio" anziché puntare su uno dei tre ospedali esistenti e potenziarlo/ampliarlo ecc...

Ipotesi che non ci dispiace affatto: anzi! Ma che NON è sul piatto. Semplicemente. Se la Regione dovesse cambiare orientamento la faremo nostra un minuto dopo - anche meno. Ma qui ed ora la Regione ha detto NO. Niente ospedale nuovo. Speriamo sia finalmente chiaro a tutti.

Senza contare che un nuovo ospedale, casomai anche venisse approvato (e ripetiamolo: al momento NON è minimamente nei piani regionali) richiederebbe anni e anni per essere realizzato ed entrare in funzione.

Nel frattempo TUTTI i tre ospedali chiuderebbero e saremmo in pieno deserto sanitario. Come si può, davvero, in scienza e coscienza, volere qualcosa del genere?

La situazione sul campo era ed è ben diversa.

Il Piano di Riordino sanitario della Regione penalizzava ulteriormente il nostro territorio, già in netta inferiorità rispetto a territori vicini similari.

Abbiamo reagito ed evitato la chiusura e il depotenziamento - già decise - dei nostri ospedali.

Al contrario, abbiamo ottenuto un netto POTENZIAMENTO dell'offerta sanitaria con la creazione di un Ospedale Unico, cioè COMPLETO, autosufficiente, che raccoglie in uno dei tre plessi esistenti (a scelta della Regione) tutte le nostre eccellenze. Più la rianimazione, che NON abbiamo mai avuto.

Cioè qualcosa di MOLTO, MOLTO MEGLIO di quello che abbiamo ora, anche sommando i tre ospedali. Grazie all’accorpamento, alla semplificazione logistica e al completamento dell’offerta sanitaria on site.

Abbiamo trasformato un rischio in opportunità per tutti. Semplicemente. Come si fa a non vederlo?

Non ci aspettiamo che qualcuno ci dica "grazie". Ma almeno che si capiscano le cose come stanno, REALMENTE, senza voli di fantasia e fughe verso il nulla.

L'incontro di Ruvo col Governatore Emiliano ha sancito questa CONQUISTA (perché tale è, passare, anziché alla desertificazione sanitaria, a un livello superiore di qualità ospedaliera nel distretto) anche con una FIRMA, per quanto simbolica, decisiva.

Un inizio estremamente interessante. Che non esclude affatto sviluppi futuri ma intanto evita che ci manchi il terreno sotto i piedi, ed anzi costruisce subito, in tempi brevi, e senza interruzioni di sorta, una Sanità finalmente degna di questo nome.


Questo è quanto abbiamo ottenuto ad oggi. Partendo dalla strage immane del 12 luglio, dal sogno di un medico che si è trovato al centro dell’inferno dei soccorsi e che ha chiesto al Governatore, con una lettera-gioiello, di essere messo in condizione di lavorare al meglio; e con l’aiuto di amici e cittadini che ne hanno condiviso e ne condividono la visione e lo sforzo.

Io sto con Felice è un sogno che si è realizzato, anche trionfalmente.

Ora bisogna passare alla seconda fase, che potremmo chiamare Io Sto Con Una Sanità Migliore Per Tutti.

 

Ora si può portare a termine l'apertura del Governatore o passare il tempo a fare i Tafazzi autodistruttivi.

Noi, sapete bene cosa abbiamo scelto.

Da ora in poi, perciò, stop alle discussioni sul passato, inutili o controproducenti vista la vittoria già ottenuta.

Ora guardiamo al futuro e puntiamo a vincere la seconda parte della stessa battaglia: trasformare le promesse in realtà.

Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutte le persone libere e di buona volontà. Chi ha qualcosa da dire o vuol dare il suo contributo, si faccia avanti.

ospedaleunicoprimolivello@gmail.com

2. la politica comunemente intesa non c'entra nulla col nostro Progetto. Né partiti di nessun genere, colore e schieramento. Né candidature di alcun genere in alcuna delle Città interessate.

Finiamola di spargere veleno (per ignoranza, sospetto, invidia o cupio dissolvi) e guardiamo ai fatti, una volta tanto trasparenti.

Qui siamo tutti Cittadini che si organizzano per difendere il proprio Diritto alla Salute.

Punto.

Non stiamo con o contro nessun partito e sia chiaro che difenderemo ad oltranza, con le unghie e coi denti, questa "laicità" apartitica, questa neutralità che è l'unico modo per salvaguardare l'interesse generale.

Si chiamano "partiti" perché fanno, più o meno legittimamente, gli interessi di una "parte".

Noi curiamo l'interesse dell'INTERA società.

Di conseguenza chi entra in questo gruppo, specie se in posizioni direttive, DICHIARA di NON essere candidato a nulla e RINUNCIA ad esserlo in futuro. Ovemai cambiasse idea, dovrà allontanarsi (o sarà allontanato/a) dal Gruppo, che come tale NON sosterrà alcun candidato in alcuna competizione.

Tutto chiaro? Bene. Ora vedi che puoi e vuoi fare per il tuo diritto alla Salute e faccelo sapere. Ti aspettiamo. :)».

© Riproduzione riservata

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet