Recupero Password
Il Coro polifonico molfettese “Luigi Capotorti” in tour pugliese dal 13 dicembre al 6 gennaio Grande successo del concerto natalizio “Venite adoremus dominum”
07 gennaio 2024

 MOLFETTA - Un appuntamento annuale imperdibile seguito da un pubblico appassionato. Oltre Molfetta, le principali tappe del tour sono state quest’anno le città di Bari, Polignano a mare, Giovinazzo e Triggiano.

Dal 1991 l’Associazione musicale molfettese “Luigi Capotorti” organizza, in occasione del Natale, un concerto mirato a celebrarne la ricorrenza unendo alla musica di alto livello uno spazio di solidarietà e beneficenza con l’Associazione “LeManiTese” in favore del volontariato sociale e dei piccoli ammalati del reparto oncologico pediatrico del Policlinico di Bari. Nella percezione dell’ascolto, il piacere della magia del Natale e della grande musica che lo sublima è vissuto dunque in un clima condiviso di serenità e solidarietà.  

Nella edizione 2023 il coro polifonico “Luigi Capotorti”, diretto dal Maestro Nicola Petruzzella, ha proposto un repertorio articolato e particolarmente impegnativo sul piano vocale, con l’accompagnamento musicale del  maestro pianista Vito della Valle di Pompei e dei violinisti Michele Barile, Domenico Masiello, Gaia Giorgi, Ester La Fortezza, Eliana de Candia, Giuseppe Piccininni, Claudia Laraspata e i violoncellisti Massimo Mannacio, Vincenzo Raimondi, che nel corso delle serate si sono alternati formando un quartetto d’archi. E poi le meravigliose voci soliste dei soprani Antonella Baldantoni e Monica Paciolla che con la loro struggente interpretazione hanno saputo creare momenti di intensa emozione.  

Applausi entusiasti e standing ovation alla fine di ogni spettacolo hanno reso omaggio alla bravura degli artisti e alle scelte innovative del concerto che in un mix grandioso di classico e moderno, di maestosità e leggerezza, di sacralità e allegria ha incantato tutti e catturato il pubblico presente che si è lasciato coinvolgere.

 Nel programma brani tradizionali e altri più contemporanei come il potente “Gloria” del compositore John Rutter, il meraviglioso antico “Cantate Domino” di Karl Jenkins e la classica “Adeste Fideles”, proposta in una suggestiva versione per coro misto. Piacevole anche l’interpretazione dei brani noti del Natale come “Tu Scendi Dalle Stelle” di A. Fiorentini con l’arrangiamento di Nicola Petruzzella, “Agnus Dei” di G. Bizet, “Jingle Bells” nell’arrangiamento di Carsten Gerlitz , “Oh Holy Night” di A. Adam con l’arrangiamento per piano di Vito Della Valle Di Pompei, “Dormi O Bel Principin” attribuito a W.A.Mozart,  “Corramos” nell’arrangiamento di Peter Wittrich, “Happy Xmas” di J. Lennon e arrangiamento di M Brymert  e poi l’ intramontabile spiritual internazionale “Freedom” e infine la tradizionale “Santa Allegrezza” pugliese nell’arrangiamento di  N. Petruzzella.

L’ Associazione musicale “Luigi Capotorti” opera e risiede a Molfetta dove, oltre ai concerti natalizi, ha al suo attivo un lungo percorso musicale con eventi di rilievo, numerosi progetti di studio e pubblicazioni editoriali e discografiche.

Il Coro, costituito da voci maschili e femminili, ne è la principale espressione ed è oggi riconosciuto come uno dei più affermati cori non professionisti nel panorama musicale pugliese. Dal 2014 il suo direttore è il Maestro Nicola Petruzzella. Il suo impegno maggiore è nella costante e continua riscoperta e valorizzazione del musicista molfettese Luigi Capotorti, a cui l’Associazione è intitolata. Vissuto tra Settecento e Ottocento, questi fu molto famoso nella scuola musicale napoletana del tempo anche come attivo compositore e, proprio perché oggi ancora poco noto e studiato, la sua opera merita un giusto riconoscimento. Per il 2024 l’Associazione musicale molfettese ha infatti già in programma la seconda edizione del Capotorti Music Festival, un evento speciale dedicato alla conoscenza di Luigi Capotorti e del meraviglioso mondo della musica ottocentesca pugliese a lui legato.

A presto ci saranno dunque nuove importanti occasioni per seguire ed apprezzare questo splendido coro che sa essere all’altezza dei cori professionisti, sapientemente guidato da un direttore d’eccezione come il Maestro Nicola Petruzzella.
Sul prossimo numero della rivista mensile "Quindici", in edicola il 15 gennaio, potrete leggere un altro articolo sul concerto di Natale e sul coro Capotorti.

Alina Gadaleta Caldarola

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet