Il Comune tornerà ad assumere nel 2011
Si dovrà attendere ancora un anno, ma nel 2011, come deliberato dalla giunta Azzollini nella delibera relativa alla programmazione del fabbisogno del personale nel triennio 2010-2012, fi nalmente ci sarà il primo dei due concorsi per assunzioni pubbliche al Comune di Molfetta. Il prossimo anno saranno assunti 7 agenti di polizia municipale, che seppur pochi in confronto al numero necessario per sopperire alla carenza di organico, potranno sicuramente far comodo al comandante di polizia municipale che da anni lamenta la grossa diffi coltà nella gestione della sicurezza pubblica, con decine di uomini in meno. Oltre ad agenti di polizia municipale, il Comune di Molfetta assumerà tramite concorso pubblico anche altri 7 dipendenti con diversi incarichi. Sono previste in tutto 14 assunzioni tramite concorso pubblico nei prossimi tre anni, 7 per agenti di polizia municipale nel 2011, 3 per istruttore tecnico, 2 per assistente sociale e altre 2 per istruttore direttivo amministrativo, queste ultime tutte nel 2012. Oltre alle assunzioni tramite concorso pubblico, il Comune procederà alla stabilizzazione di 30 L.S.U., 15 co.co.co. e ben 30 dipendenti comunali avranno la possibilità, tramite concorsi interni, di accedere per progressione verticale a posti lasciati vacanti da pensionamenti. Queste assunzioni andranno a compensare i pensionamenti che negli ultimi due anni sono stati ben 23. In particolare entro la fi ne di quest’anno saranno stabilizzati 10 L.S.U., 15 co.co.co. già in servizio e altri 16 dipendenti, che già lavorano per il Comune, questo solo grazie all’attenzione avuta durante il 2009, che ha permesso all’amministrazione di poter rispettare le disposizioni inserite nel patto di stabilità. Nel 2011, oltre all’assunzione di 7 agenti di polizia municipale tramite concorso pubblico, il Comune stabilizzerà altri 10 L.S.U. e altri 7 dipendenti potranno accedere alle selezioni interne riservate al personale già in servizio. Nel 2012, invece, oltre alla stabilizzazione di altri 10 L.S.U. e alle selezioni interne di altri 7 dipendenti comunali che per progressione verticale in graduatoria occuperanno i posti lasciati vacanti dai pensionamenti, verranno assunti 3 istruttori tecnici, 2 assistenti sociali da adibire al settore socio educativo del comune e due istruttori amministrativi, tutti con concorso pubblico. Tutti gli L.S.U. attualmente in servizio a tempo determinato presso il Comune di Molfetta potranno accedere alle selezioni solo dopo aver espletato alcune prove attitudinali tese ad accertare l’idoneità delle unità lavorative allo svolgimento delle mansioni corrispondenti ai profi li professionali che poi andranno a ricoprire. I relativi bandi di partecipazione ai concorsi pubblici saranno disponibili nei prossimi mesi, con le relative procedure di ammissione, i requisiti di partecipazione e le modalità di presentazione della domanda di adesione al concorso. Nuovi posti di lavoro dunque, che seppur pochi (sono solo 14 se si escludono le stabilizzazioni degli L.S.U e dei co.co.co), daranno la possibilità di un posto fi sso a chi ormai da tempo è costretto a lavorare con contratti a tempo determinato, con l’angoscia che il mese succcessivo il contratto non gli venga rinnovato. Dobbiamo aspettarci di vedere migliaia di persone davanti ai cancelli il giorno del concorso come è successo per i 500 posti al comune di Napoli? Vedremo come reagirà la città, come i nostri giovani laureati assetati di lavoro, reagiranno alla notizia della possibilità di un posto fi sso come dipendente comunale, magari da agente di polizia municipale. Non sarà certo la massima aspirazione per un laureato in cerca di lavoro fare l’agente di polizia municipale, ma ahimè al giorno d’oggi bisogna accontentarsi anche di questo.
Autore: Giovanni Angione