Recupero Password
Il Comitato Seagull di Molfetta accusa i carabinieri di spiare le loro inziative. Indagine della Procura?
10 maggio 2010

MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Seagull di Molfetta.
"Da  alcuni mesi i marittimi molfettesi si stanno battendo per il posto di  lavoro e sostengono che la crisi del settore è dovuta alle tabelle di armamento delle navi concordate fra sindacati dei lavoratori e degli armatori che consentono ad un gran numero di extracomunitari  di imbarcare sulle navi italiane.-
Lungi dal fare discriminazioni,   questa situazione   avvantaggia solo  gli armatori  che lucrano sulle retribuzioni: quindi  i marittimi chiedono una revisione delle tabelle di armamento ed hanno avuto un incontro con il Sindaco Azzollini, che incontrerà di nuovo i lavoratori Venerdì  14/05   p.v.  alle ore 19,30 presso la sala stampa del Comune.-
Bisogna evidenziare però che da tempo, anzi sin dalla prima riunione tenutasi nello scorso novembre, si è notata la presenza di  carabinieri in borghese e di mestatori,  azzeccagarbugli ed insomma  di  persone   presenti  per  ingenerare incertezze, dubbi,  e  timori  di  ritorsioni.-
Da  ultimo, sono giunte strane telefonate alla sede del Comitato, intese  ad  ottenere informazioni  sugli obiettivi e sui dirigenti,  che  hanno  suscitato perplessità, tenuto conto altresì del  il comportamento di un ben noto   individuo che ha tentato  di creare un  "Libero Comitato Seagull" e di screditare i dirigenti molfettesi presso la sede centrale.-   
Sarebbe   davvero singolare, però, che la procura avesse  avviato una indagine sul Comitato o sui suoi  membri:  i  lavoratori marittimi soffrono di questo grave stato di  crisi  soprattutto perché a loro manca una tutela  e quando l' hanno cercata presso la magistratura tranese, hanno solo ottenuto  sentenze di incompetenza territoriale  in palese e grave contrasto con la giurisprudenza  costante e  ultradecennale  della  sezione lavoro  presso la Suprema  Corte  di  Cassazione.-
Vogliamo auspicare  che le nostre sensazioni sulle indagini siano solo tali; ma vogliamo soprattutto auspicare  che presso il Tribunale di Trani tornino Magistrati come quelli che  negli anni scorsi  hanno sposato le tesi dei marittimi  riconoscendo spesso la fondatezza delle loro domande e tutelando in pieno i loro diritti."

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet