Recupero Password
Ieri nuova manifestazione a Bari contro il disegno di legge sulla “buona scuola”
24 giugno 2015

BARI - Ieri studenti e docenti hanno manifestato ancora una volta contro l'assurdo ddl "Buona Scuola" che va a destrutturare la scuola pubblica italiana.

"La nostra lotta va avanti da ottobre, non ci fermeremo neanche d'estate, continueremo ad opporci duramente a questa riforma calata dall'alto" afferma Miriam Rossi dell'Unione degli Studenti Bari. "Renzi sta attuando questa riforma non tenendo conto di chi la scuola la vive realmente, supera con pratiche antidemocratiche quello che è il parere degli studenti e dei docenti.
Chiediamo, ancora una volta, con forza di ascoltare le nostre voci e rivendichiamo le nostre proposte" dice Davide Lavermicocca dell'Unione degli Studenti Bari.
"Con l'Altra Scuola, una proposta scritta da noi durante le occupazioni dello scorso dicembre e presentata alla Camera il 10 marzo, si chiede una scuola più laica, cooperativa e solidale in netto contrasto col ddl Renzi-Giannini" dice Alessandra Desiderato dell'Unione degli Studenti Bari.
Il flash mob di ieri è sintomo di una voglia di opporsi alle pratiche governative, la partecipazione all'evento di oggi è la chiara risposta a chi ci considera morti dopo la fine della scuola o addirittura dopo l'autunno.
Noi non ci fermiamo, continueremo le lotte ad oltranza, questa riforma attacca anche duramente la democrazia. Non ci fermiamo, la scuola e la democrazia sono nelle nostre mani”.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet